Reflusso gastroesofageo con esofagite
Gentili Dottori e specialisti, sono la mamma dinuna bambina che compirà 3 mesi il 23 Gennaio, sin dalla nascita soffre di reflusso "silente" (non riconosciuto subito)che ha purtroppo compromesso l allattamento tanto che la bimba ha sempre rifiutato categoricamente il seno, provava ad attaccarsi per poi staccarsi e urlare, tutto questo ha portato ad un allattamento prima esclusivo don il mio latte ma dato con il biberon, poi misto fino ad un esclusivo artificiale ( Althera della Nestlé dal 30 Dicembre)
A dicembre la bimba si è ammalata ed è stata ricoverata 10 giorni per bronchiolite che ha acutizzato il reflusso arrivando ad una bella esofagite, in ospedale le è stato somministrato 1ml due volte al giorno per 8 giorni, quando ci hanno dimesso però non hanno voluto che continuasse la cura e questo ha provocato al ritorno a casa un drastico.peggioramento.
IL 30 Dicembre il pediatra ciba prescritto 1.5 ml di Rinadil 3 volte al Dì per un mese per poi calare a 1.5 ml al di 2 volte al dì , da quando ho iniziato a dare alla piccola il Rinadil si è verificato un effetto strano, prima mangiava dai 120 ai 150 ml a poppata, ad oggi prende 60 ml a poppata e questo ovviamente ha compromesso la.crescita. La bimba oggi pesa 4680, il 30 Dicembre pesava 4400, premetto che è nata a 38+2 con taglio Cesareo per presentazione podalica e pesava 2620 per 45,5 cm. Fino al 30 Dicembre la bimba cresceva bene, adesso non capisco sembra essere peggiorata invece di megliorare ha ancora tutti i sintomi quindi inarcamenti vari, pianto dopo la poppata, ipersalivazione, risvegli (diurni) continui con pianto , singhiozzo praticamente dopo ogni pasto, e ora...non mangai più...siamo state al P.S. pediatrico oggi dove ci hanno consigliato tutte le.posture che applico già quotidianamente e potrei farne scuola agli altri , e hanno aggiunto al.Ranidil il Gastrotuss una volta al di 2.5 ml prima di andare a letto, ora le.mie domande sono queste : "1- possibile che il ranidil abbia dato inappetenza alla bimba?
2- il Gastrotuss che senza ha darlo prima di andare a letto? La bimba la notte dorme, è il giorno che ha tutti i problemi"
Spero.in una vostra risposta, non so più che fare, al p.s hanno scongiurato anche infezione alle vie urinarie, adesso che sta andando a compromettere il peso sono davvero preoccupata.
Vi ringrazio anticipatamente
A dicembre la bimba si è ammalata ed è stata ricoverata 10 giorni per bronchiolite che ha acutizzato il reflusso arrivando ad una bella esofagite, in ospedale le è stato somministrato 1ml due volte al giorno per 8 giorni, quando ci hanno dimesso però non hanno voluto che continuasse la cura e questo ha provocato al ritorno a casa un drastico.peggioramento.
IL 30 Dicembre il pediatra ciba prescritto 1.5 ml di Rinadil 3 volte al Dì per un mese per poi calare a 1.5 ml al di 2 volte al dì , da quando ho iniziato a dare alla piccola il Rinadil si è verificato un effetto strano, prima mangiava dai 120 ai 150 ml a poppata, ad oggi prende 60 ml a poppata e questo ovviamente ha compromesso la.crescita. La bimba oggi pesa 4680, il 30 Dicembre pesava 4400, premetto che è nata a 38+2 con taglio Cesareo per presentazione podalica e pesava 2620 per 45,5 cm. Fino al 30 Dicembre la bimba cresceva bene, adesso non capisco sembra essere peggiorata invece di megliorare ha ancora tutti i sintomi quindi inarcamenti vari, pianto dopo la poppata, ipersalivazione, risvegli (diurni) continui con pianto , singhiozzo praticamente dopo ogni pasto, e ora...non mangai più...siamo state al P.S. pediatrico oggi dove ci hanno consigliato tutte le.posture che applico già quotidianamente e potrei farne scuola agli altri , e hanno aggiunto al.Ranidil il Gastrotuss una volta al di 2.5 ml prima di andare a letto, ora le.mie domande sono queste : "1- possibile che il ranidil abbia dato inappetenza alla bimba?
2- il Gastrotuss che senza ha darlo prima di andare a letto? La bimba la notte dorme, è il giorno che ha tutti i problemi"
Spero.in una vostra risposta, non so più che fare, al p.s hanno scongiurato anche infezione alle vie urinarie, adesso che sta andando a compromettere il peso sono davvero preoccupata.
Vi ringrazio anticipatamente
[#1]
La ranitidina non dovrebbe dare inappetenza, ma non si può escludere ed é corretto dare l'antiacido anche la sera prima di coricarsi .(per tamponare il reflusso notturno).
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio Dottore per la sua risposta tempestiva, proverò a dare il Gastrotuss alla bimba, ma.ho letto un "anche la sera" nella sua risposta, pensa allora che forse è il caso di darglielo anche il giorno? Mi ero dimenticata di dire che prima del ranidil il pediatra mi fece somministrare uno sciroppo che si chiama NOREMIFA un pasto si e uno no per 2.5 ml a volta con risultati pessimi, ogni volta che lo prendeva la bimba mi vomitava, quindi lo avevo sospeso.
Lei cosa mi consiglia di fare?
Se dovesse dare una "cura" lei.cosa e come la prescriverebbe?
La.ringrazio di.nuovo
Saluti
Lei cosa mi consiglia di fare?
Se dovesse dare una "cura" lei.cosa e come la prescriverebbe?
La.ringrazio di.nuovo
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.9k visite dal 19/01/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.