Colon irritabile, celiachia..?

Buon giorno,
ringrazio anticipatamente per la gentile attenzione.È da parecchio tempo che soffro di disturbi intestinali quali: dolore, Eccessivo gonfiore, reflusso, difficoltà digestive, stanchezza. Sono andata da un gastroenterologo Il quale mi ha detto che si trattava di colon irritabile. Dopo varie terapie senza nessuno beneficio ( tra le quali fermenti lattici, lexil, rifaximina, duspatal), ho effettuato vari esami (ecografia addome, esami del sangue, gastropanel, breath test per intolleranza lattosio e per sovracrescita batterica del piccolo intestino) i quali hanno dato tutti esito negativo tranne anticorpi antitrasglutaminasi 24,6 (>20 positivo) che, per altro avevo già effettuato un anno prima con esito negativo (6). Così ho rieffettuato a distanza di due mesi gli anticorpi, per escludere falsi positivi, ma ho avuto lo stesso risultato positivo. E in seguito test genetico: dq2 in enterozigosi, predisposizione MC presente.Il gastroenterologo mi ha così consigliato la gastroscopia. Ecco l'esito:
Frammenti di mucosa duodenale in parte sfavorevolmente orientati con villi, ove valutabili, di normale morfologia, ma con minimo focale aumento del linfociti T ( CD3 +) intraepiteliali (>25 linfociti x 100 enterociti). Reperto non specifico da inquadrarsi in un contesto clinico-laboratoristico.
Il gastroenterologo che mi ha fatto l'esame ha detto quindi che non sono celiaca, ma il mio medico specialista dice che questa gastroscopia non è stata fatta in modo corretto in quanto le biopsie sono stata orientate in modo scorretto e che data la positività dei linfociti devo ripetere l'esame. quindi sono ancora in ballo. Sinceramente mi trovo abbastanza confusa e non so più che fare. Vorrei un vostro parere per capire cosa devo pensare.
Grazie in anticipo.
[#1]
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
In verità le biopsie sembrerebbero escludere sovvertimenti della struttura dei villi osservati. Pertanto se quando lei ha eseguito la gastroscopie e le biopsie si trovava in regime di dieta libera sembrerebbe escludibile la celiachia.

Dr. Roberto Rossi

[#2]
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta.
Vorrei solo capire allora perchè gli anticorpi sono positivi e i linfociti alti. Secondo lei sono compatibili con una diagnosi di colon irritabile?