Difficoltà digestive

carissimo dottore, un consulto così, su due piedi .... perchè secondo lei, la maggior parte dei cibi mi ripete, e se mangio pane e pasta mi gonfia da morire, sento come un tappo allo stomaco e perchè mi si sgonfi devo arrivare anche all'ora della cena, se mangio verdura mi gonfia e basta lasciandomi un disgusto e non mi aiuta ad andare con regolarità al bagno, premetto che appunto sono stitica, mi ripetono cibi che penso che sono inoqui, come la banana o l'insalata..la mattina mbevo mezza tazza ( da latte) con l'orzo cappucino ( quindi con una leggera quantità di latte in polvere) in l'acqua,e sono ormai arrivata a mangiare 3 /4 biscotti...se provo ad aumentare la doso di bevanda o di cibo. mi sento un gonfiore, mi viene la raucedine e il bruciore alll'esofago che quando è troppo lo curo con un gel riopan..
insomma...per stare bene, dovrei mangiare tutto lesso, evitare pane e mangiare non più di 35-40 gr di pasta (ciò che faccio già) e ed evitare il più possibile qualsiasi cosa che sia speziata...dei salumi riesco a digerire bene solo prosciutto..crudo o cotto o tacchino...insomma secondo lei perchè sono così delicata è possibile? ho 28, e un pò mi vergogno con tutto questo soprattutto quando sono fuori casa con gente che non conosco...cosa ne pensa?

le aggiungo che ho la sindrome di gilbert, e sono molto ansiosa...so che è begnin il gilbert...però può essere la causa di una brutta digestione? o secondo lei da cosa può essere dipesa?
grazie mille cordiali saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La sindrome di Gilberto non c'entra nulla.
Verosimilmente la sua ansia le induce aerofagia e quindi meteorismo.
Ha consultato un gastroenterologo?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia