Reflusso gastroesofageo e forte dolore notturno

Buongiorno,
Da circa un paio d'anni soffro di un fastidioso reflusso gastroesofageo. All'inizio convivere con questa patologia non è stato affatto facile, poiché mi ha causato diversi problemi di deglutizione.
Da circa una settimana a questa parte, di notte avverto un forte mal di pancia nella zona del basso ventre, circa sotto l'ombelico.
È un dolore persistente.
Da quando ho iniziato ad avvertire questo dolore, simile diciamo ad un mal di pancia da stitichezza (anche se io vado di corpo regolarmente) mi sento spossato, stanco (ho notato anche di di avere sempre la pressione bassa : 110/60 circa) ed in più faccio fatica a deglutire il cibo.
Il mal di pancia continua anche durante il giorno "muovendosi" verso la parte alta del mio stomaco.
Volevo sapere come dovrei comportarmi con questi sintomi.
Grazie.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Visita gastroenterologica e probabilmente gastroscopia.Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore. Volevo solo sapere se questi sintomi sono riconducibili al reflusso o se sono sintomi relativi a qualcos'altro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
In parte si.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In che senso mi scusi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 674
Nel senso che alcuni sintomi sono tipicamente associati al reflusso (fatica a deglutire) ed altri no (forte mal di pancia sotto l'ombelico).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia