Tachicardia notturna e bruciore di stomaco

Buongiorno...sono una ragazza di 30 anni premetto che è un periodo in cui soffro di ansia con attacchi di panico e per questo sono già in cura..purtroppo tutto lo stress si è caricato sul mio povero stomaco che si è "chiuso" infatti sono dimagrita ben 5 kg ora piano piano sto riprendendo a mangiare più o meno regolarmente..ieri notte dopo aver cenato con qualche tortellino in brodo, un pizza cotto cipolla fresca e wustel sono andata a letto già avvertivo un senso di tensione allo stomaco..mi sono addormentata e svegliata dopo poco più di un ora accaldata per i termosifoni troppo alti e con il cuore in gola e un bruciore che risaliva dallo stomaco facendomi ingoiare di continuo..ho cercato di far passare l'ansia e diminuire un pò la tachicardia poi mi sono seduta a letto e ho bevuto acqua a sorsi dopo circa un ora è passato...può spiegarmi cosa mi è successo? dipende dallo stomaco? una notte sono finita in ospedale perché dalla tachicardia sono partite extrasistole a raffica e una tachicardia violenta...ecg e eco già fatti sono nella norma..la ringrazio
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si tratta di reflusso,
che notoriamente può essere accentuato dagli stati d'ansia
che possono altresì generare disturbi del ritmo cardiaco.

Le occorre un bravo gastroenterologo.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Utente
Utente
Grazie dottore per la sua risposta velocissima...ho fatto circa un mese fa la visita da un gastroenterologo e lui sostiene che è tutto ok ha riscontrato solo lo stato ansioso...ho preso il levopraid per 10 giorni ma ha peggiorato la tachicardia e non risolto il bruciore...mi ha consigliato il mio medico di famiglia il gaviscon per aiutarmi..
[#3]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Allora il problema sta nel reperire un medico che sappia assegnarle giusta terapia.
[#4]
Utente
Utente
Forse mi sono spiegata male il levopraid mi è stato prescritto dal gastroenterologo per 10 giorni non ho fatto di testa mia...lui trova improbabile vista la mia esile corporatura che possa essere reflusso invece io continuo ad avere bruciore non sempre ma capita alcuni giorni mi si abbassa anche la voce per non parlare della tachicardia..senza contare che dalla parte di mia madre ci sono molti casi di ernia iatale lui ha escluso pure quello nonostante i dolori che spesso ho alla bocca dello stomaco. ..
[#5]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non si è spiegata male,
ho compreso che la terapia le è stata assegnata dal medico
e per di più pensando alla mia stessa diagnosi (reflusso)!!

E' altrettanto evidente che la terapia è insufficiente e va modificata,
motivo per il quale ho scritto
... "il problema sta nel reperire un medico che sappia assegnarle giusta terapia.".