Gastroduodenite,ernia iatale e infezione da helicobacter pyroli

Salve ho effettuato un EGDR in data 3 dicembre per vari sintomi di malessere che percepivo..la diagnosi è stata : malattia da reflusso gastroesofageo con esofagite A sec.L.A. , ernia iatale da scivolamento, gastropatia eritematosa, duodenite erosiva , infezione da helicobacter pyroli. La terapia consiste in Lucen 40 mg per 15 giorni mattina e sera e dopo per 60 giorni solo mattina, Zimox 1 GR per 5 GG mattina e sera, Veclam 500 mg per 5 GG mattina e sera , Flagyl 2 cps mattina e sera per 5 GG , dal 15 giorno aggiungere Raxar 20 minuti prima dei pasti per 60 giorni e Dicoflor capsule mattina e sera lontano dai pasti per 10 giorni. Sto seguendo la cura e la dieta, riscontro qualche miglioramento ma occasionalmente prima, e da 4 giorni di fila ora, sto avendo spasmi nel basso ventre con conseguente espulsione d'aria o appena inizio a mangiare per non parlare delle frequenti eruttazioni che ho da quando ho iniziato la cura. Ho chiesto allo specialista che mi ha fatto l'EGDR che mi ha risposto che é normale e che è dovuto agli antibiotici che non hanno ancora fatto effetto...volevo chiedere se sapreste darmi qualche delucidazione in più a riguardo.
Cordiali saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
È possibile che il meteorismo sia legato ai farmaci.
Ne consegue l'utilità degli antimeteorici.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto...quindi, e perdoni l'insistenza, sia il dolore addominale sia le eruttazioni frequenti sono dovuti(o comunque potrebbero)al meteorismo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Si, potrebbero.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vabene grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia