Parere su terapia da reflusso e colon irritabile

Gentile dottore/dottoressa,
Vi scrivo per avere un parere su una terapia che mi è data data e che mi ha portato poco beneficio e penso alcuni effetti collaterali. Sono una studentessa di 24 anni, sono rientrata per le vacanze natalizie a casa,dopo un periodo all estero per studio. Dal.momento che erano mesi che lamentava fastidi sia a livello gastrico che intestinale ho deciso di andare a fare un controllo dal gastroenterologo. Mi ha prescritto per il reflusso gastroesofageo di cui soffrivo da piccolo parietale 20 mg alla mattina e duspatal 200 mg prima dei pasti per un po fine sindrome da colon irritabile. I sintomi oltre al dolore di stomaco e difficoltà digestive erano gonfiore, flatuenza e irregolarità intestinale. Dopo otto giorni circa a partire da ieri ho cominciato ad avere un dolore in petto verso il cuore, pressione bassa. Può dipendere dal pariet ? Ho letto varie controindicazioni a riguardo...la mia dottoressa prima di gennaio non la potrò rivedere ma volevo un parere a riguardo...mi sono spaventata perché questo dolore è strano. Grazie mille
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il dolore descritto, con i limiti della distanza,
può essere legato al reflusso.
L'ipotensione no ... e ciò va verificato con visita medica diretta.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi sono misurata la pressione perchè oltre al dolore al petto e sotto al cuore, mentre mangiavo oggi, mi sono sentita dei battiti cardiaci più forti del normale e ho riscontrato effettivamente ipotensione (con la mimina anche a 51) e frequenza cardiaca tra i 98 e i 101. Dato che mi sembrava strano che all'improvviso avessi questo fastidio pressorio mi sono impensierita e ho guardato il foglietto illustrativo del pariet ed effettivamente c'è scritto che abbassando i livelli di sodio e magnesio nel sangue può portare ipotensione e palpitazioni. Non so se mi sto preoccupando e posso continuare la terapia, se non dipende dal reflusso gastroesofageo o se devo fare altri controlli. La dottoressa che mi ha visitato all'ospedale mi ha detto che tra natale e capodanno non c'era, io sarò di nuovo all'estero tra il 4 e il 15 gennaio, e quindi non so che fare...la terapia di pariet era per due settimane e il duspatal per tre, cosa mi consiglia di fare? Ovviamente mi rendo conto che con la distanza è difficile dare dei consulti ma mi è sembrato il modo più veloce e corretto per avere un parere
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Cara ragazza
in effetti è difficile ... a distanza ... addossare la colpa al farmaco!
Lei merita esclusivamente di essere rivista da un medico!

<<La dottoressa che mi ha visitato all'ospedale mi ha detto che tra natale e capodanno non c'era>>
... un consulto online non può darle sicurezza e farla partire il 4 gennaio!!
... anche altri medici, compreso il suo curante, saranno in grado di visitarla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia