Sangue occulto feci
Gentile dottore,
ho 36 anni e ha eseguito un esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci per dolori al colon discendente che ho da diverso tempo.
Il risultato è il seguente:
1 campione: 9ng/mL
2 campione: 11ng/mL
3 campione: 7ng/mL
I campioni sono stati presi su tre differenti feci in tre giorni diversi (consecutivi).
Dall'esito tale risultato dovrebbe essere negativo, ma allora perchè il risultato non è ZERO?
Quei piccoli valori cosa significano, che ce cmq una piccola quantità di sangue? E se si, xe il risultato viene dato comunque negativo?
È necessario far ulteriori indagini?
I dolori che avverto nella zona del colon discendente non si attenuano ne dopo un periodo di Obimal neanche dopo Mesalazina 400mg per due volte al giorno.
Mi sa consigliare ulteriori indagini o ipotizza qualcosa di anomalo nei dolori che provo in quella zona dell'addome?
Grazie del consulto e buon Natale.
ho 36 anni e ha eseguito un esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci per dolori al colon discendente che ho da diverso tempo.
Il risultato è il seguente:
1 campione: 9ng/mL
2 campione: 11ng/mL
3 campione: 7ng/mL
I campioni sono stati presi su tre differenti feci in tre giorni diversi (consecutivi).
Dall'esito tale risultato dovrebbe essere negativo, ma allora perchè il risultato non è ZERO?
Quei piccoli valori cosa significano, che ce cmq una piccola quantità di sangue? E se si, xe il risultato viene dato comunque negativo?
È necessario far ulteriori indagini?
I dolori che avverto nella zona del colon discendente non si attenuano ne dopo un periodo di Obimal neanche dopo Mesalazina 400mg per due volte al giorno.
Mi sa consigliare ulteriori indagini o ipotizza qualcosa di anomalo nei dolori che provo in quella zona dell'addome?
Grazie del consulto e buon Natale.
[#1]
Se il valore non supera quello soglia il risultato è da considerare negativo. Non è zero in quanto ci possono essere minime perdite fisiologiche. È difficile dare una risposta sulle cause del dolore addominale senza visita diretta.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie.
Quello che mi è capitato nei giorni seguenti all'esame è stato che ho avuto due episodi di scariche con feci molto scure (tendenti al nero). È possibile che quando ho eseguito l'esame le feci potevano nn contenere sangue mentre queste due volte si? In questi due casi sono stato stitico per due giorni prima di evacuare.
Quello che mi è capitato nei giorni seguenti all'esame è stato che ho avuto due episodi di scariche con feci molto scure (tendenti al nero). È possibile che quando ho eseguito l'esame le feci potevano nn contenere sangue mentre queste due volte si? In questi due casi sono stato stitico per due giorni prima di evacuare.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 22/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.