Celiachia o colon irritabile

Gentili dottori,
Sono una ragazza di 20 anni e da tempo ormai soffro della sindrome del colon irritabile anche se mi è stata ufficialmente diagnosticata solo due anni fa dopo essere notevolmente peggiorata e dopo essermi decisa a fare una serie di esami,tra cui un esame del sangue che ha rilevato dei valori borderline con la celiachia. Ho fatto diverse terapie senza successo, mi chiedo quindi se i miei disturbi intestinali possano essere in realtà dovuti a un'intolleranza al glutine anche se non risulto effettivamente celiaca. Il gastroenterologo che mi ha seguito fino all'anno scorso mi ha suggerito di fare una colon scopia qualora i disturbi fossero continuati con insistenza, cosa che infatti farò a breve. Non ha mai preso in considerazione l'ipotesi della celiachia, ma avendo letto di mia iniziativa diversi articoli al riguardo tra cui uno sullo stesso sito medicinali.it mi chiedo se non sia necessario approfondire la cosa dato che ho valori borderline. Inoltre so che la celiachia ha una componente ereditaria e sia mia madre che mia sorella, la quale ha anche lei valori borderline con la celiachia come i miei, soffrono dei miei stessi disturbi. È un'ipotesi plausibile? Ci sono esami appositi che posso fare per scoprirlo?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe esserci una celiachia o anche una sensibilità al glutine non celiaca. Non vedo indicazioni alla Colonscopia (per cercare cosa ?).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta. Per quanto riguarda la colonscopia sinceramente non ne ho idea il medico mi aveva solo detto di farla nel caso in cui i disturbi fossero continuati e peggiorati. Come faccio ad essere sicura di avere una sensibilità al glutine o la celiachia? C'è qualche esame specifico?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per la celiachia é sufficiente valutare gli anticorpi specifici, mentre per la sensibilità al glutine non esistono test, bisogna solo valutare la risposta alla sospensione del glutine.

https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia