Esofagite e dolore al petto

Buonasera, sono una donna di 48 anni e da anni soffro di reflusso gastroesofageo. Nel 2010 ho fatto duodenogastroscopia dove non risultava esserci il pilori ma un esofagite e gastrite antrale con erosioni. Ho sempre preso il pantoprazolo da 20mg per poi aumentarlo in periodi di riacutizzazione a 40 mg. L'ho sempre preso solo al mattino come mi è stato detto. Adesso da due settimane dopo un episodio molto forte di reflusso nella notte mi é rimasto un bruciore costante all'altezza dello sterno e a volte al centro delle spalle, ma non c'è risalita di cibo. Da bruciore a volte diventa un vero e proprio dolore ed é sempre localizzato sullo stesso punto. Il medico mi ha consigliato di prendere lucen da 20 mattina e sera. Più gaviscon dopo i pasti. Dopo un iniziale miglioramento sto di nuovo peggio. Sono un soggetto molto ansioso e ultimamente non vivo in una situazione per nulla serena. Può influire al punto di stare così male? Il pensiero di rifare la gastroscopia mi tormenta. Grazie a chi vorrà rispondermi.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Si tratta dii reflusso e non serve la gastroscopia. Eventualmente può essere utile aumentare ancora la dose del farmaco.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2025
Ex utente
Dott Cosentino grazie per la risposta in così breve tempo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.3k 2.3k
Di nulla ed auguroni.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia