Metaplasia colonnare esofagea
Salve, a marzo scorso ho fatto una esofagogastroduodenoscopia per frequenti episodi di acidità.
Il referto dice:
L'esofago appare rivestito di mucosa regolare, con evidenza al terzo inferiore di una proiezione prossimale di mucosa color salmone della lunghezza inferiore al centimetro (biopsia).
Il cardias è incontinente.
Lo stomaco, con lago mucoso limpido e pareti soffici, presente mucosa regolare senza evidenza di lesioni erosive e/o ulcerose.
Il piloro, il bulbo e il secondo duodeno sono normali.
Il risultato della biopsia è il seguente:
Frammenti di mucosa esofagea con acantosi e iperplasia papillare dell'epitelio pavimentoso e con sottostante mucosa gastrica di tipo cardiale e con note di flogosi cronica aspecifica e frammenti di mucosa gastrica di tipo cardiale con infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare.
Le prime volte che avevo i disturbi di acidità sono finito due volte al pronto soccorso in quanto mi veniva anche una tachicardia sui 120 battiti, mi viene un cardiopalmo anche adesso da 80 a 110 battiti quando ho episodi di acidità, ma i controlli cardiaci sono risultati buoni.
In seguito alla gastroscopia ho fatto un mese di Pariet 20mg, Levopraid 25mg e Gastrotuss dopo i pasti, dopo una settima dalla fine della cura ho avuto ricadute di acidità con tachicardia in seguito il gastroenterologo mi ha fatto fare il Pariet 20 per 1 mese e quello da 10 per altri 3 mesi. Adesso controllando l'alimentazione ho ridotto di molto gli episodi di acidità anche se mi vengono ancora con relativo cardiopalmo nel senso che a riposo ho tra 60/70 battiti durante l'acidità tra 80/110. Mi hanno inoltre segnato un'altra gastroscopia dopo 1 anno.
La mia preoccupazione è che ho letto che la metaplasia è uno stadio pretumorale, volevo chiedermi se devo preoccuparmi ed inoltre vedo associata la metaplasia esofagea all'esofago di Barret e chiedervi se nel mio caso avessi l'Esofago di Barret.
Grazie della risposta.
Il referto dice:
L'esofago appare rivestito di mucosa regolare, con evidenza al terzo inferiore di una proiezione prossimale di mucosa color salmone della lunghezza inferiore al centimetro (biopsia).
Il cardias è incontinente.
Lo stomaco, con lago mucoso limpido e pareti soffici, presente mucosa regolare senza evidenza di lesioni erosive e/o ulcerose.
Il piloro, il bulbo e il secondo duodeno sono normali.
Il risultato della biopsia è il seguente:
Frammenti di mucosa esofagea con acantosi e iperplasia papillare dell'epitelio pavimentoso e con sottostante mucosa gastrica di tipo cardiale e con note di flogosi cronica aspecifica e frammenti di mucosa gastrica di tipo cardiale con infiltrazione flogistica linfoplasmacellulare.
Le prime volte che avevo i disturbi di acidità sono finito due volte al pronto soccorso in quanto mi veniva anche una tachicardia sui 120 battiti, mi viene un cardiopalmo anche adesso da 80 a 110 battiti quando ho episodi di acidità, ma i controlli cardiaci sono risultati buoni.
In seguito alla gastroscopia ho fatto un mese di Pariet 20mg, Levopraid 25mg e Gastrotuss dopo i pasti, dopo una settima dalla fine della cura ho avuto ricadute di acidità con tachicardia in seguito il gastroenterologo mi ha fatto fare il Pariet 20 per 1 mese e quello da 10 per altri 3 mesi. Adesso controllando l'alimentazione ho ridotto di molto gli episodi di acidità anche se mi vengono ancora con relativo cardiopalmo nel senso che a riposo ho tra 60/70 battiti durante l'acidità tra 80/110. Mi hanno inoltre segnato un'altra gastroscopia dopo 1 anno.
La mia preoccupazione è che ho letto che la metaplasia è uno stadio pretumorale, volevo chiedermi se devo preoccuparmi ed inoltre vedo associata la metaplasia esofagea all'esofago di Barret e chiedervi se nel mio caso avessi l'Esofago di Barret.
Grazie della risposta.
Nell'istologia non si parla di metaplasia intestinale, quindi .....niente Barrett.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
La ringrazio per la risposta, quindi le mie preoccupazioni sono infondate posso stare tranquillo?
Ero preoccupato del fatto che la metaplasia fosse uno stadio pretumorale (almeno ho letto così)
Ero preoccupato del fatto che la metaplasia fosse uno stadio pretumorale (almeno ho letto così)
Ma lei non ha neppure la metaplasia.....
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.1k visite dal 14/12/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.