Il mio medico di base mi prescrive il pantorc 40 e il gaviscon sospensione orale

Soffro da circa vent'anni di reflusso gastroesofageo e bruciori di stomaco. Il mio medico di base mi prescrive il pantorc 40 e il gaviscon sospensione orale. Da qualche mese ho notato una regressione dei dolori, per cui dapprima sono riuscito ad eliminare (completamente) il pantorc e ora anche il gaviscon. In questi ultimi mesi ho introdotto i seguenti cambiamenti: 1) Nuoto regolarmente (2/3 volte alla settimana) 2) Ho perso 6/7 chili 3) Ho introdotto nella mia dieta il latte parzialmente scremato. In particolare vorrei chiedere se il latte possa essere la causa di questo miglioramento: attualmente, quando compaiono dei piccoli bruciori, mi basta un sorso di latte (anche meno) per farmeli scomparire.
Cordiali saluti, Enzo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il latte neutralizza momentaneamente la secrezione acido-gastrica per cui ne trae benefici (transitori).


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2015
Ex utente
Gentile dottore,
la ringrazio per la risposta davvero molto rapida (tra l'altro noto che è del San Giuseppe, l'ospedale dove ho fatto le gastroscopie, abito lì vicino). Quindi il latte non è la causa del mio miglioramento. Francamente non riesco a capire quale possa essere, dato che, è vero, ultimamente sono dimagrito un po', ma i miei problemi risalgono ad un tempo in cui pesavo molto meno! La ringrazio ancora e la saluto cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La perdita di peso rientra fra le misure antireflusso e lei ha perso 6-7 chili.....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2015
Ex utente
Ho capito, grazie ancora e buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia