Dolore fossa iliaca

gentili dottori, mia figlia 18 anni, normopeso, accusa da quasi un mese un dolore in fossa iliaca destra. Prima visita effettuata dal curante ha dato come diagnosi colon irritabile. Giorno successivo abbiamo effettuato un prelievo dove risultavano alterati globuli bianchi 12.000, neutrofili 80%, piastrine 213.000, Ves 35, pcr 35.5 e un po' le frazioni alfa 2 del QPE.
La porto il giorno seguente in PS. Il chirurgo che l'ha visitata ha trovato addome palpabile, l'emocromo effettuato normale e eco addome negativa. La dimettono prescrivendo il Normix per 7 giorni.
Effettua nuovamente emocromo dopo 4 giorni e i valori dei bianchi e dei neutrofili sono normali, mentre le piastrine risultano 233.000, quindi aumentate ancora un po'.
Dopo 2 giorni il dolore si placa per ricomparire nuovamente dopo 5 -6 giorni.
Ritorniamo dal curante e ribadisce che si tratta di colon irritabile e continuare con Normix. Visto che lei riferisce fitte dolorose, la riporto al PS, dove dopo visita ed emocromo perfetto la rimandano a casa con diagnosi di colite. Intanto facciamo pure analisi urine e scopro la presenza di numerosi ossalati di calcio. Coltura negativa.
I dolori pero' non passano e io sto iniziando a sospettare brutte cose, visto che neppure spasmex , debridat e buscopan fanno effetto.
La ragazza appare in buone condizioni. Non ha febbre, non ha vomito, non e' inappetente. Solo leggera nausea. Ha l'alvo regolare e feci composte e colore normale. La lingua presenta in fondo una patina bianca, leggera alitosi e da un paio di giorni eruttazioni frequenti e meteorismo.
Sta seguendo dieta leggera, niente latticini, spezie e caffe'.
Venerdi' ho consulto con ginecologo per escludere cisti ovariche per cui lei e' in cura con yasminella.
Lei di cosa pensa soffra?
Crhon? Nessuno in famiglia ce l'ha.
Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La farei valutare da un gastroenterologo per meglio inquadrare la problematica (ileite ?).


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore per la celere risposta.
Per ileite cosa intende? Infiammazione aspecifica dell'ileo o morbo di crohn?
Ed e' possibile avere questa patologia pur non manifestando diarrea, feci mucose, anemia?
Mia figlia risulta avere valori di sideremia, calcemia ed elettroliti nella norma.
Anomalo il colesterolo che ha un valore di 200, pur seguendo un'alimentazione piuttosto bilanciata.
Grazie per la disponibilita'
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Anche senza altri sintomi specifici l'infiammazione dell'ileo (anche da Crohn) andrebbe esclusa.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore.
In attesa della visita che prenotero' al piu' presto, potrebbe indicarmi qualche farmaco che possa darle sollievo?
Ieri e stanotte il dolore e' stato piu' intenso e la ragazza non e' andata neppure in bagno.
La terapia con Normix deve essere continuata?
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
ieri abbiamo eseguito visita ginecologica.
C'e' un'infiammazione forte all'utero, ma la dottoressa esclude sia quella la causa del dolore.
Sto aspettando mi prenotino per visita gastroenterologica.
Intanto le vorrei chiedere una direttiva per alleviare questa fastidiosa e dolorosa sintomatologia.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non possiamo dare indicazioni terapeutiche, ma avendo già eseguito la visita specialistica (che ha escluso patologie acute) potrebbe assumere del paracetamolo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore.
La informero' non appena eseguira' visita gastroenterologica
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene e a risentirci.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia