Meteorismo colico,ernia iatale.

Buongiorno, in seguito a gonfiore persistente della pancia, nell ordine ho eseguito i seguenti esami strumentali : eco addome superiore completo e gastroscopia.
Gli esiti sono: per eco addome, fegato nella norma per morfologia e dimensioni, in discreta statosi senza evidenti località a carattere patologico ne dilatazione delle vie biliari; colecisti normodistesa, alitiasica; coledoco calibro regolare; pancreas nella norma per morfologia e dimensioni, ecostruttura omogenea; mila anela norma con dimensioni regolari ed omogenea ecostruttura; reni in sede, normali senza località a carattere patologico; bilateralmente non calcoli e idronefrosi; abbondante meteorismo prevalentemente colico.
Per EGDS: esofago regolare, cardias beate, presente ernia iatale da scivolamento di 2-3 cm, stomaco: presente normale quantità di scritto chiaro a digiuno; mucosa gastrica con colori e aspetto normale; piloro pervio e simmetrico; bulbo duodenale e seconda porzione duodeno senza lesioni; conclusioni: ernia iatale da scivolamento.
A ciò è seguita visita gastroenterologica, in cui la dottoressa mi ha scritto di limitare zuccheri semplici e fibre, omeoprazolo 20 mg 1 cp colazione e cena per 7 gg a scalare, domperidone se eruttazioni e digestione laboriosa all' occorrenza.
Sono seguiti esami sangue con colesterolo Hal a 52,8 e colesterolo totale a 213 (13 oltre il limite); TSH e PSA negativi.
Ora, faccio regolare attività fisica (corsa e pesi), su consiglio del mio ortopedico in seguito a cervicobrachialigia sinistra diagnosticata tramite RMN (orotusione ad ampio raggio dischi C4-C5 e C5-C6 mediana e paramedica bilaterale).
Ho notato che in caso di cervicale contratta ed infiammata, mi si gonfia l' addome e continuo a ruttare andando sesso di corpo, non feci liquide ma normali, pur prendendo simeticone non riesco a risolvere il problema di questa aria fastidiosa nella pancia.
Tale aria a volte, mi sale dallo stomaco al petto con una fastidiosa sensazione di bolla d'aria che inizialmente mi faceva spaventare (esami cardiaci: test da sforzo, eco, eco tutto nella norma).
Allora assumo omeoprazolo per circa 7 gg e la pancia si sgonfia.
Possibile non ci sia un metodo per risolvere definitivamente tale problema?
Premetto che bevo solo acqua naturale ed un bicchiere di vino o birra solo nel fine settimana, non mangio piccante ed a metà mattina/pomeriggio mangio frutta, la sera solo roba leggere ed in bianco.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Prenderei in considerazione la ricerca di eventuali intolleranze alimentari: lattosio, glutine.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Anzitutto la ringrazio per la celerità della risposta Dr. Cosentino, tra l' altro la EGDS lì ho effettuata presso una struttura ove lei esercita.
Al momento ho iniziato ad eliminare lattosio (latticini, latte), orientandomi su formaggi di tipo caprino, vedremo.
Posso dire che in un paio di gironi un lieve miglioramento c'è stato, anche se le eruttazioni, seppur non frequenti come tempo fa, continuano ad esserci.
A suo parre è forse necessario cambiare il tipo di farmaco od eventualmente aumentarne la dose?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'omeprazolo lo può continuare, ma reputo sia un problema di intolleranze e dovrebbe trovare beneficio dalla sospensione del lattosio almeno per un mese e poi reintrodurlo.


Cordialmente ( e spero si si trovato bene presso il nostro Centro).

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Grazie Dr. Cosentino, presso il Vostro Centro mi sono trovato bene, a partire dal' accettazione fino all' esame stesso, il personale mi ha messo a mio agio (ero agitato:-)) e l' esame si è svolto senza intoppi.
Mi sono trovato altresì bene con la successiva visita gastroenterologica.
Ora, proseguo quindi omeoprazolo 10 mg come prescrittomi dalla sua collega, in attesa degli esami del sangue per intolleranze; nel contempo, proseguo con il domperidone per alcuni giorni (1 cp prima dei due pasti principali), e posso contemporaneamente utilizzare simeticone per eliminare questa aria (seppur in diminuzione) che mi crea i disturbi di cui alla richiesta di consulto?
La ringrazio e le auguro buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Grazie Dr. Cosentino, presso il Vostro Centro mi sono trovato bene, a partire dal' accettazione fino all' esame stesso, il personale mi ha messo a mio agio (ero agitato:-)) e l' esame si è svolto senza intoppi.
Mi sono trovato altresì bene con la successiva visita gastroenterologica.
Ora, proseguo quindi omeoprazolo 10 mg come prescrittomi dalla sua collega, in attesa degli esami del sangue per intolleranze; nel contempo, proseguo con il domperidone per alcuni giorni (1 cp prima dei due pasti principali), e posso contemporaneamente utilizzare simeticone per eliminare questa aria (seppur in diminuzione) che mi crea i disturbi di cui alla richiesta di consulto?
La ringrazio e le auguro buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Utilizzi tranquillamente il simeticone e ...grazie delle informazioni.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Grazie a lei Dottor Cosentino, al momento ho eliminato alimenti contenenti lattosio e farò al più presto esami per intolleranza lattosio e glutine.
Una curiosità : ma è quindi possibile diventare intolleranti anche alla mia età? ... pur non avendo mai avuto problemi in passato....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Tali intolleranze si possono avere a qualsiasi età.....

Auguroni



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
La ringrazio e l' aggiornerò sui risultati.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Buonasera Dr. Cosentino, ho ritirato gli esami per intolleranze glutine e lattosio, i risultati sono negativi:
rast glutine F79 feia Phadia ImmunoCAP 0,01 KUA/l
rast lattice K82 feia Phadia ImmunoCAP 0,00 KUA/l
Visionati dal mio MMG, dice che a questo punto il meteorismo a questo punto può essere causato dal' ernia iatale che magari si infiamma.
Non ritiene necessari ulteriori accertamenti, così come la gastroenterologa che mi segue presso la struttura di cui sopra.
A questo punto presterò più attenzione al cibo evitando abbuffate e bevande gasate.
Secondo la sua opinione è necessario qualche altro approfondimento?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gli esami ritirati sono test allergici e non per intolleranze.....

L'ernia non può essere causa di meteorismo....

Segua la dieta FODMAP per il controllo del meteorismo...


https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Caspita no so cosa dirle, ero convinto fossero per intolleranze.......!
Comunque ho eliminato lattosio e formaggi vaccini, mi concedo un paio di yogurt a settimana giusto per spezzare la monotonia della solita colazione e sono passato ai budini di soya.....
A questo punto seguirò la dieta di cui mi ha allegato il link e tornerò da mio mmg......
La ringrazio per la sua cortesia e disponibilità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla. É stao un piacere.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia