Gastrite o celiachia?

Buongiorno,
Vi chiedo gentilmente un parere per quanto riguarda la mia situazione..
Da anni soffro di mal di stomaco che era causato da gastrite con helycobacter, curato ed eliminato a suo tempo. Ma da alcuni mesi il fastidio è aumentato e ormai tutti i giorni si fa sentire, associato a diarrea o feci molli più di una volta al giorno a circa una mezz'ora/ un ora dai pasti. Ma non con tutto quello che mangio. Mi era venuto il sospetto di avere problemi con qualche alimento in particolare (pane, pizza, piadine...) e ho fatto le analisi per la Celiachia, che sono risultati negativi,
S-IgA : 253 (rif. 70-400)
S-Ac. Anti transglutaminasi IgA : 2 (rif. <7 negativo, >10 positivo)
Anti transglutaminasi IgG : 2 (rif. <7 negativo, >10 positivo)

Anche la ricerca per l helicobacter è risultata negativa

Hanno riscontrato i leucociti (neutrofili) un po alti
Leucociti 15,9 (rif. 4,5-11,0)
Neutrofili 11,7 (rif.1,8-7,7)
Premetto che nel giorno delle analisi mi è partito il ciclo mestruale e magari può avere influito sui globuli bianchi..
Alla luce di questo mi ritrovo a prendere omeoprazolo da un paio di mesi quasi e nonostante questo il disturbo rimane
Su cosa potrei indirizzarmi? Può essere Celiachia senza gli anticorpi? In passato ho sofferto di dermatite (si crede da contatto) sul dorso delle mani e portata avanti per mesi, devo dire che quest anno non si é ancora presentata..
La Gastroscopia se i sintomi non migliorano quando la chiedo al medico?
Altri sintomi che non so se effettivamente sono correlati sono : bruciore, reflusso, mal di testa, stanchezza e formicolio alle dita delle mani e ai piedi, problemi ai denti...
Vi ringrazio per una vostra eventuale risposta
Saluti
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Sembrerebbe trattarsi di colon irritabile.
Ha pensato di farsi visitare da uno specialista?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta celere! Dice che potrebbe essere la causa? Io finora ho parlato solo con il medico di base che mi ha suggerito di attendere ancora e poi eventualmente di fare una gastroscopia.. Da quest ultima si può vedere eventualmente anche la sindrome dell intestino irritabile o si va per esclusione? E l eventuale cura quale sarebbe? Mi sono dimenticata di scrivere che ho avuto anche il morbo di basedow e adesso la tiroide è stabile da qualche anno senza più il tapazole
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nè gastroscopia nè colonscopia possono
permettere diagnosi di colon irritabile.

Si affidi ad un bravo Gastroenterologo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, immaginavo fosse per esclusione.. Grazie di nuovo!
Segnala un abuso allo Staff
Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.

Leggi tutto

Consulti simili su celiachia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia