Possibile che anche se questi episodi si sono presentati solo 3 volte in 3 anni sia colon

Buona sera dottori.
Esattamente 3 anni fa subito dopo aver subito una rinoplastica per deviazione del setto nasale ho assunto un infinità di antibiotici pre e post operatori. Premetto che nel corso dell'adolescenza ho assunto molti antibiotici per sinusiti e tonsilliti ricorrenti che ovviamente portavano alla comoarsa di disordini intestinali. 3 anni fa, dopo aver finito l'ultimo ciclo di antibiotici iniziò l'incubo: prima dell'inizio della scuola durante la notte iniziai a stare male con dissenteria e crampi addominali accompagnati dal primo giorno di febbre. Credendo si trattasse di una banale gastroenterite sottovalutai il problema. Purtroppo le scariche andarono avanti per circa 30 giorni: erano 4 o 5 scariche al giorno con notevole presenza di muco(a volte era solo muco). L'episodio parte sempre con una colica intestinale per poi terminare defecando e tutto passa per poi riniziare e cosi via per 4 o 5 volte al giorno. Feci test per celiachia negativo, test per intolleranze al lattosio negativo, clostridium difficile negativo e sangue occulto negativo. Mi stavo per rassegnare(non volevo assolutamente fare una colonscopia) quando il primario di pediatria mi diede Normix. Un vero e proprio miracolo perché i sintomi passarono nel giro di 2 giorni e a distanza di 3 anni non ritornarono più. Premetto che soffro occasionalmente di attacchi di dissenteria che durano al massimo 2 giorni ma forse il motivo è il mio abbuffarsi di cibo spazzatura. Lo scorso inverno ecco che si ripresenta il problema(muco e coliche) ancora risolte con un ciclo di normix. 2 settimane fa ecco che si ripresenta per la terza volta con attacchi di coliche e muco nelle feci.. Sto assumendo normix infatti le feci si sono ricompattate e per adesso dopo aver finito il ciclo sto davvero bene. Possibile che anche se questi episodi si sono presentati solo 3 volte in 3 anni sia colon irritabile? Quello che mi chiedo è che se non prendo normix potrei andare avanti fino all'infinito con questi attacchi. Se lo prendo invece si calmano per poi presentarsi dopo molto tempo(anni o mesi). Grazie in anticipo della risposta.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La negatività delle indagini è certamente un fatto positivo.

La sporadicità del fenomeno lascia pensare a turbe digestive legato, come lei stesso ammette,
ad una alimentazione non corretta.

Si faccia inquadrare correttamente da uno specialista di sua fiducia.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il fatto è che posso abbuffarmi per un periodo che non succede niente. Poi ad un tratto accadono questi episodi. Per esempio adesso ho finito il ciclo di Normix e mi ritrovo con bruciore di stomaco(dovuto al trattamento prolungato di normix?14gg) e ad avere molta flatulenza. Sono un tipo abbastanza ansioso e frequentando la quinta superiore questo non aiuta. La cosa molto strana è che pur seguendo una dieta ricca di grassi non metto peso poiché stando bene vado in bagno regolarmente ben 3 volte al giorno. Sospetta che sia colon irritabile magari associato a reflusso? Ovviamente tutto ciò spero sia duvuto a stati ansiosi.
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia