Cardias incontinente e relativo reflusso gastrico

Salve dott.
Sono un ragazzo di 22 anni che da 4 mesi soffre di bruciore di stomaco, quindi decido di effettuare la gastroscopia con referto:
Cardias incontinente e Antrite iperemica
I sintomi proncipali che ho sono sicuramente il bruciore di stomaco non forte ma comunque costante durante la giornata che si irradia a tutto l'esofago e un senso fastidioso di asma bronchiale.
Il mio medico curante mi ha prescritto semplicemente l'esoxx one in bustine gel. Io non sono tanto convinto della terapia prescritta e quindi chiedo un parere a voi di competenza
Grazie in anticipo, buona serata
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono necessari anche degli antisecretivi, IPP,, per controllare i disturbi.


Cordialmente



Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nello specifico che medicinali sono?
Grazie per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Farmaci come omeprazolo, pantoprazolo, rabeprazolo, esomeprazolom ecc utili per ridurre la secrezione gastrica.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dott. Cosentino per la sua immediata disponibilità...ho solo le ultime due domande e non la disturbo più...è meglio usare il mepral (che molti sconsigliano) o provare altro tipo il Nexium?
Poi il piccolo disturbo respiratorio (leggera asma ma fastidiosa) è legato a questo problema o ad altro?
Grazie e buona domenica
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tali farmaci sono sovrapponibili, ma ci può essere una differente reazione individuale...

Un importante reflusso potrebbe dare anche disturbi respiratori....(sintomi extraesofagei)....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore quindi meglio gli IPP o dei farmaci per la motilità
Grazie e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per il reflusso sono utili entrambi i farmaci.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia