Situazione particolare colon

Buongiorno. Mi trovo in una situazione particolare. Sono una ragazza i 25 anni. A gennaio ho iniziato a soffrire di forti dolori allo stomaco e sotto il seno. Non digerivo nulla, avevo sempre eruttazioni. Questo mi ha spinta a vedere uno specialista. Il medico mi ha prescritto varie analisi del sangue. Sono uscite subito alterate: il sangue occulto ( 300 un giorno), anemia microcitica ipocromica, alfa2 lievemente alti, IGM alti lievemente, VES alta, Sideremia e ferritina basse. Dopo qualche giorno ebbi anche perdite rosso vivo evidenti. Mi fece gastro/colon scopia, eco addome, videocapsula studio tenue. A parte una lieve ernia iatale è un reflusso non avevo nulla.
Ho continuato a perdere sangue e le analisi erano sempre alterate. Per questo ho visto un chirurgo ma non ha rilevato emorroidi esterne o ragadi e le emorroidi interne non erano presenti nella colonscopia.
Ora non saprei più come muovermi perché lo specialista dice che abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare. Non ho diarrea o stitichezza. Ho dolore dietro la schiena dx dorsale e al fianco destro.
Secondo voi come mi conviene muovermi? Ho la ferritina e Sideremia bassi nonostante la cura orale.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se il sanguinammeto intestinale persiste la regola é di ripetere, da alto operatore, Gastro e Colonscopia.


Cordialmente


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Persiste l'occulto che è : 50 un giorno, 280 un altro e 30 un altro....
Altro operatore? Inoltre non so se è qualcosa da tenere in conto ma ho spesso sapore di sangue/metallo in bocca..... Che ne pensa? Ps. Il dottore era così sicuro della mucosa indenne del mio colon che non ha nemmeno fatto la biopsia ma devo dire e ammettere che il dott in questione è competente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La biopsia non serve, ma chieda al gastroenterologo se pensa di ripetere l'endoscopia.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Già fatto. Lui pensa siano emorroidi interne ritirate al momento della colonscopia e per questo non si sono viste. È' possibile? Ma poi è possiile che non c'erano anche se avevo sanguinato solo pochi giorni prima? In più continuo a perdere..occultamente ma perdo..
Grazie!!
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Dottore quando ha tempo può dirmi il suo punto di vista?
Ps. Del sapore mettalico in coca cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si. Possono essere emorroidi, anche se non chiaramente rilevate. Sono casi non infrequenti.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Queste emorroidi interne potrebbero sanguinare un mese si, uno no, oppure ogni 15?
Inoltre le posso chiedere cosa potrebbe essere il sapore metallico in bocca? Visto che soffro lievemente anche di dispnea ho fatto una visita pneumologica ma non c'era nulla ( idem spirometria). Lo pneumologo dice che potrebbe essere l'ernia iatale a provocarmi il fastidio di dispnea.
Grazie.....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le emorroidi possono sanguinare in modo capriccioso....

Il sapore metallico in bocca può essere dato da micro sanguinamenti gengivali...

Solo un importante reflusso gastroesofageo potrebbe dare dispnea....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Non ho un grave reflusso gastroesofageo. Ho solo una piccola ernia iatale e un reflusso biliare.
Potrebbe essere più ansia probabilmente vista la spirometria negativa. Giusto?

Per quanto riguarda il problema ferritina/sangue occulto/rosso vivo visibile, lei mi consiglia quindi di ripetere gli esami endoscopici? Dopo quanto si ripetono? Io ho fatto tutto a febbraio.

PS. Aggiungo che in famiglia ci sono due parenti stretti con RCU. Solo che la mia
Colonscopia e' pulita e non ho diarrea/colite o altro. Solo il sangue.

Grazie..
PS. Un CEA e CA 19/9 possono aiutare nella diagnosi di una qualunque cosa a livello gastrointestinale?!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Quindi si tratta di un problema ansiogeno ......

Può essere utile ripetere la rettoscopia .....

I marcatori tumorali non trovano indicazione.....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
E la colon e la gastro? Non si ripeterebbero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Solo rettoscopia.....


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Se continuo a perdere sangue con le feci ma non ho emorroidi sarebbe indicato rifare gastro e colon? Alcune malattie infiammatorie o tumorali possono sfuggire ad un primo esame del colon?!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
É presumibile che il sague sia di origine emorroidario. Non penserei ad altro.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Dottore scusi un consiglio urgente: non prendevo lucen 40 da mesi. Sempre preso la mattina ma questa volta di sera solo per prendere un antibiotico dopo cena. Come l ho preso ho avuto tachicardia, giramenti di testa, ansia,bocca asciutta. Mai avuto effetti prima eppure l ho preso per mesi. Può essere stato lui o E altro?!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
É improbabile, ma non si può escludere.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Potrei essere diventata intollerante? L'antibiotico per chi ha problemi necessità di copertura o posso prenderlo anche senza lucen? Io l ho preso solo per poter prendere l'antibiotico.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Il Monuril può darmi sintomi di diarrea per 4 giorni doppmla
Sospensione? Imodium funziona comunque? Ho scariche come mangio,
Ogni volta da 4 giorni.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'antibiotico non necessità di copertura con IPP....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
No in pratica dicevo che da lunedì ( domenica ho preso per l ultima volta il monuril) ho sempre mal di pancia er ggi 5 scariche: come mangio vado in bgno. Dolori e mal di stomaco. Ho preso Imodium ma mi è venuto ancora più mal di stomaco..
Non son se via un virus, qualcosa di infiammatorio o l'antibiotico. Perché comunque sono stata sotto controllo per via del sangue dal retto ma la colonscopia era negativa. A febbraio ma non avevo mai avuto problemi prima di pancia, solo sangue.
Grazie!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sta conducendo un doppio consulto sullo stesso tema e ciò non é corretto nei nostri confronti e non é consentito dalle Linee guida.

https://www.medicitalia.it/consulti/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/493446-colonscopia-negativa.html

Consulto chiuso.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Va bene mi scuso ma può aiutarmi per fav? Sto malissimo: ho dolori sotto
Lo
Stomaco, pancia, forte nausea, stanchezza, mal
Di testa, freddo.. Insomma non so se sia un virus o meno. Più che altro con imodium non ho più diarrea ma forte nausea. Sett scorsa ho scuro un problema alla vescica, avevo un'infezione urinaria. Cosa mi consiglia?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
La imploro. Sono giovane. Ho paura e sono sola.
Segnala un abuso allo Staff
Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore del colon retto

Altri consulti in gastroenterologia