Continui sintomi
Buongiorno,
Da un po' di tempo avverto questi sintomi:
• leggero dolore discontinuo fianco destro che fa il giro e continua sotto la scapola.
• rumori intestinali acuti sul tratto traverso
• feci miste, nella stessa evacuazione pezzi molto duri mischiati a feci morbide color marrone chiaro. ( come se i pezzi duri fossero portati fuori dal corpo dal passaggio delle feci morbide formatesi più indietro)
• perdita di peso nel primo mese di 7 kg nei due mesi successivi di 2kg
Ho subito 2 interventi per asportazione di 2 trombi emorroidari, ora sto solo assumendo enterolactis una volta al giorno bevendo 1,5 litri d'acqua ma i sintomi restano.
Da un po' di tempo avverto questi sintomi:
• leggero dolore discontinuo fianco destro che fa il giro e continua sotto la scapola.
• rumori intestinali acuti sul tratto traverso
• feci miste, nella stessa evacuazione pezzi molto duri mischiati a feci morbide color marrone chiaro. ( come se i pezzi duri fossero portati fuori dal corpo dal passaggio delle feci morbide formatesi più indietro)
• perdita di peso nel primo mese di 7 kg nei due mesi successivi di 2kg
Ho subito 2 interventi per asportazione di 2 trombi emorroidari, ora sto solo assumendo enterolactis una volta al giorno bevendo 1,5 litri d'acqua ma i sintomi restano.
Potrebbe trattarsi di intestino irritabile, ma bisognerebbe prendere inconsiderazioni eventuali intolleranze, come il glutine.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Abbiamo appurato che non sono intollerante al glutine, già fatti gli esami.
Il dolore al fianco che si irradia sotto le scapole tipo fitta e un sintomo del colon irritabile dovuto all'aria in eccesso?
Il dolore al fianco che si irradia sotto le scapole tipo fitta e un sintomo del colon irritabile dovuto all'aria in eccesso?
Certamente. Bisogna solo capire se al colon irritabile si associano delle intolleranze, causa del meteorismo.

Utente
Diciamo che non sono mai stato un soggetto che consumava molta frutta e verdura, forse per paura e qualche consiglio sbagliato circa per 2 mesi ho consumato molta verdura , alimenti integrali e frutta. 3 domande?
1 può essere che questo eccessivo consumo abbiano cronicizzato l'aria nell intestino? Come posso rimediare?
2 le feci nell evacuazione nella prima parte sono dure con sostanza viscida arancione scuro, questo può essere dovuto all'aria oppure ?
3 la perdita di peso se non si tiene conto delle intolleranze a cosa può essere attribuita?
Grazie
1 può essere che questo eccessivo consumo abbiano cronicizzato l'aria nell intestino? Come posso rimediare?
2 le feci nell evacuazione nella prima parte sono dure con sostanza viscida arancione scuro, questo può essere dovuto all'aria oppure ?
3 la perdita di peso se non si tiene conto delle intolleranze a cosa può essere attribuita?
Grazie

Utente
Aggiungo all'ultima risposta che ogni tanto avverto movimenti perostaltici bruschi senza dolore.
Frutta e verdura possono essere causa di meteorismo..
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Utente
Buongiorno Dottor cosentino,
Ritorno a scriverla perché continuo ad avere molta aria, Faccio molta fatica ad espellere il primo tratto delle feci, infatti a volte vedo sulle feci un po' di sangue, una volta espulso la parte iniziale molto dura asciutta Il resto dell'evacuazione risulta morbida. DA cosa potrebbe essere dovuto questa grande secchezza della parte iniziale delle feci? Premetto che riesco a bere più di 1 l e mezzo d'acqua al giorno .
Ritorno a scriverla perché continuo ad avere molta aria, Faccio molta fatica ad espellere il primo tratto delle feci, infatti a volte vedo sulle feci un po' di sangue, una volta espulso la parte iniziale molto dura asciutta Il resto dell'evacuazione risulta morbida. DA cosa potrebbe essere dovuto questa grande secchezza della parte iniziale delle feci? Premetto che riesco a bere più di 1 l e mezzo d'acqua al giorno .
Un intestino irritabile può comportarsi in tale modo. Potrebbero essere utili probiotici con inulina...

Utente
Grazie per la risposta, cercherò in farmacia.
Mi permetto di specificare altri sintomi da me accusati per aiutarla nella diagnosi.
Molta aria intestinale, perdita di peso nonostante mangi molto, borgoritmi e dolori non continui che spaziano dal fianco sinistro a tutto l'addome sia in versione crampiforme che trafittivo, leggera presenza di muco nelle feci.
La ringrazio
Mi permetto di specificare altri sintomi da me accusati per aiutarla nella diagnosi.
Molta aria intestinale, perdita di peso nonostante mangi molto, borgoritmi e dolori non continui che spaziano dal fianco sinistro a tutto l'addome sia in versione crampiforme che trafittivo, leggera presenza di muco nelle feci.
La ringrazio
Non é possibile e non è razionale fare diagnosi via web. Le posso dare solo suggerimenti per controllare i sintomi con la dieta indicata sopra......

Utente
Perfetto la ringrazio,
Se possibile le chiedo di visionare questa immagine per avere un suo parere per sapere da cosa potrebbero essere dovuti questi mini e tantissimi filamenti.
Grazie
http://i63.tinypic.com/1y0p5j.jpg
Se possibile le chiedo di visionare questa immagine per avere un suo parere per sapere da cosa potrebbero essere dovuti questi mini e tantissimi filamenti.
Grazie
http://i63.tinypic.com/1y0p5j.jpg

Utente
Dott cosentino salve,
Ho prenotato una colonscopia che farò a breve, nel contempo le vorrei chiedere un consulto.
Da quasi 2 mesi ho notato che le feci, quando sono molto morbida morbide , Risultano come segnate da qualcosa al passaggio, mi spiego meglio, noto un solco lungo tutte le feci che la appiattiscono su di un lato, non ho fuoriuscita di sangue né dolore durante l'evacuazione. Noto A volte una leggerissima traccia di sangue rosso vivo non più lunga di mezzo centimetro solo quando le feci sono molto dure.
Avrebbe qualche idea?
Ho prenotato una colonscopia che farò a breve, nel contempo le vorrei chiedere un consulto.
Da quasi 2 mesi ho notato che le feci, quando sono molto morbida morbide , Risultano come segnate da qualcosa al passaggio, mi spiego meglio, noto un solco lungo tutte le feci che la appiattiscono su di un lato, non ho fuoriuscita di sangue né dolore durante l'evacuazione. Noto A volte una leggerissima traccia di sangue rosso vivo non più lunga di mezzo centimetro solo quando le feci sono molto dure.
Avrebbe qualche idea?
Certamente non penso a brutte malattie, ma al colon irritabile ed emorroidi.

Utente
Dottor cosentino se possibile potrebbe spiegarmi questi altri sintomi che stanno diventando giornalieri,
A volte ho feci molto abbondanti anche dopo già una prima evacuazione, molta aria.
A volte ho feci molto abbondanti anche dopo già una prima evacuazione, molta aria.
Ribadisco quanto detto precedentemente: colon irritabile ed emorroidi .

Utente
Dottor cosentino buongiorno,
Mi spiega perché nonostante mi staia alimentando molto bene e bevendo due litri d'acqua al giorno non riesco a riprendere il peso perso in questi mesi e anzi ogni settimana peso sempre grammi in meno?
Accusò sempre rumori provenire dalla ansa intestinale addome superiore sinistro.
Grazie
Mi spiega perché nonostante mi staia alimentando molto bene e bevendo due litri d'acqua al giorno non riesco a riprendere il peso perso in questi mesi e anzi ogni settimana peso sempre grammi in meno?
Accusò sempre rumori provenire dalla ansa intestinale addome superiore sinistro.
Grazie
Colon irritabile ed ansia possono portare ad lieve dimagramento.
Auguroni.
Auguroni.

Utente
Salve dottor cosentino, ritorno a scriverla per informarla sul fatto che ho appena passato una gastroenterite che mi ha portato diarrea come l'acqua e vomiti per tre giorni.
In cura con fermenti lattici "enterolactis".
Ora ho dei strani sintomi, bevo molto e sto mangiando ancora leggero, allora come mai ho momenti di forte acidità con eruttazioni durante la giornata e le mie feci sono molto molto molli senza forma e piene di piccole bolle d'aria?
In cura con fermenti lattici "enterolactis".
Ora ho dei strani sintomi, bevo molto e sto mangiando ancora leggero, allora come mai ho momenti di forte acidità con eruttazioni durante la giornata e le mie feci sono molto molto molli senza forma e piene di piccole bolle d'aria?
E' normale dopo una gastroenterite. Un pò di pazienza......

Utente
Pensavo potesse essere un problema di mal assorbimento o di transito accelerato perché nelle feci trovò una miriade di piccoli filamenti è il colore è abbastanza chiaro.
Anche questo é un esito della gastroenterite....

Utente
Salve dottore, le scrivo per informarla che le eruttazioni acide sono passate da sole ma permangono feci collose senza forma che rimangono attaccate al water leggero meteorismo.
Che dice?
Che dice?
Direi di non pensarci....

Utente
Dottore buongiorno, a tutt'oggi il problema rimane invariato, non riesco ad aumentare di peso, feci molli semisolide che si attaccano al water e fastidiose da mandare via , un po di meteorismo e cattiva digestione serale con leggera acidità che sento più presente quando vado a letto la notte.
Ho paura sia steatorrea , perché sono passate due settimane dalla gastroenterite.
Mi consiglia qualche esame oppure l'assunzione di qualcosa per fare un test?
Grazie
Ho paura sia steatorrea , perché sono passate due settimane dalla gastroenterite.
Mi consiglia qualche esame oppure l'assunzione di qualcosa per fare un test?
Grazie
Un esame delle feci.....

Utente
Buongiorno, oggi vado a fare l'impegnativa per l'esame, mi dice per cortesia cosa far scrivere sul l'impegnativa? Grazie

Utente
Buongiorno dottor cosentino, ho ritirato l'esame delle feci :
Coltura feci negativa per salmonella shigella e campylobacter.
Microscopico feci indifferente
Parassitologico feci negativo.
Continuo comunque ad avere moltissima aria intestinale che mi sveglia la notte e presente per tutto il giorno che riesco comunque sia a espellere. feci sfatte e appiccicose in un evacuazione la mattina, raramente due al di'.
Che mi dice? Qualche altro consiglio?
Coltura feci negativa per salmonella shigella e campylobacter.
Microscopico feci indifferente
Parassitologico feci negativo.
Continuo comunque ad avere moltissima aria intestinale che mi sveglia la notte e presente per tutto il giorno che riesco comunque sia a espellere. feci sfatte e appiccicose in un evacuazione la mattina, raramente due al di'.
Che mi dice? Qualche altro consiglio?
Per il meteorismo può seguire la dieta FODMAP che le ho già indicato, mentre non é da escludere una SIBO, sindrome da sovracrescita batterica intestinale. Deve però essere però gestito da un gastroenterologo, ma non via web.

Utente
Con che esame possiamo accettare la SIBO?
Il breath test al lattulosio...

Utente
Salve le scrivo per aggiornarla dei miei sintomi,
Da due giorni ho dolore a fitte non continue nella fascia addominale al di sotto dell'ombelico, il dolore arriva pungente per poi sparire 20 secondi dopo lasciando la voglia di defecare, evacuo solo una piccola quantità di liquido simile ad muco chiaro trasparente molto liquido.
Devo fare la colonscopia giovedì della prox settimana, che ne pensa?
Comunque a casa ho sia il FEEDCOLON è il SOMACOL . Cosa posso prendere?
Da due giorni ho dolore a fitte non continue nella fascia addominale al di sotto dell'ombelico, il dolore arriva pungente per poi sparire 20 secondi dopo lasciando la voglia di defecare, evacuo solo una piccola quantità di liquido simile ad muco chiaro trasparente molto liquido.
Devo fare la colonscopia giovedì della prox settimana, che ne pensa?
Comunque a casa ho sia il FEEDCOLON è il SOMACOL . Cosa posso prendere?
Si tratta di meteorismo intestinale. Può assume prodotti a base di simeticone o carbone vegetale.

Utente
Grazie,
Come le ho scritto ho disponibile il SOMACOL, potrebbe andare bene?
Una curiosità, da cosa si forma tutta quest aria in eccesso e sopratutto perché non riesco ad espellerla?
Come le ho scritto ho disponibile il SOMACOL, potrebbe andare bene?
Una curiosità, da cosa si forma tutta quest aria in eccesso e sopratutto perché non riesco ad espellerla?
Si tratta di un integratore e non é possibile prevedere l'effficacia nel suo caso mentre possono essere utili alcuni accorgimenti alimentari per ridurre il meteorismo:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html

Utente
Vedremo l'efficacia,
Ma perché tutt'a quest'aria e perché è intrappolata?
Ma perché tutt'a quest'aria e perché è intrappolata?
Possono essere banali intolleranze alimentari ......

Utente
Mi sembra strano perché sono sintomi comparsi da soli 3 giorni
L'alimentazione può aiutare......

Utente
Proverò con una dieta bianca e povera di condimenti e vedremo. Grazie
Molto bene. Auguroni.
Felice Cosentino - Milano
Felice Cosentino - Milano

Utente
Salve dottore,
Oggi ho eseguito la colonscopia le scrivo l'esito.
Farmaci somministrati midozalam.
Esame condotto sino al cieco, in buone condizioni di pulizia intestinale Bbps 3+3+3, Si reperta la presenza di numerosi diverticoli a carico del sigma e sporadici del colon destro, la mucosa di restanti tratti esplorati appare regolare per colorito e aspetto, si eseguono biopsie di tutti i segmenti colici esplorati .
Terapia normix 200mg 2 Cp per due volte /die per 7 giorni al mese.
Che ne pensa , è una terapia a vita?
Oggi ho eseguito la colonscopia le scrivo l'esito.
Farmaci somministrati midozalam.
Esame condotto sino al cieco, in buone condizioni di pulizia intestinale Bbps 3+3+3, Si reperta la presenza di numerosi diverticoli a carico del sigma e sporadici del colon destro, la mucosa di restanti tratti esplorati appare regolare per colorito e aspetto, si eseguono biopsie di tutti i segmenti colici esplorati .
Terapia normix 200mg 2 Cp per due volte /die per 7 giorni al mese.
Che ne pensa , è una terapia a vita?
Assolutamente no. La terapia viene modulata sull'effetto del farmaco ......

Utente
Buongiorno dott cosentino,
Sono parecchio giù di morale, mi sarei aspettato di avere un colon irritabile ma non i diverticoli, un problema che non può migliorare ma solo peggiorare....
Sono parecchio giù di morale, mi sarei aspettato di avere un colon irritabile ma non i diverticoli, un problema che non può migliorare ma solo peggiorare....

Utente
Vorrei rimettere su peso ma come faccio con la mia patologia? Riprendere gli 8 kg persi?
Non deve affatto tenere conto dei diverticoli....

Utente
Salve dottore,
La aggiorno sul fatto che ho iniziato la terapia col normix in attesa di ritiro referti biopsie.
Le chiedo un consulto sui sintomi da me avvertiti...
Mi sta capitando di essere svegliato da un dolore che si acutizza alla pressione sul basso addome , al di sotto dell'ombelico e che si estende sempre al basso addome sinistro con leggeri borgoritmi , provo ad andare in bagno e urinando ed emettendo anche modesta aria il dolore tende a diminuire...
Emettendo aria sento dei riflessi provenienti dalla schiena bassa destra e fianco sinistro.
Considerazioni?
La aggiorno sul fatto che ho iniziato la terapia col normix in attesa di ritiro referti biopsie.
Le chiedo un consulto sui sintomi da me avvertiti...
Mi sta capitando di essere svegliato da un dolore che si acutizza alla pressione sul basso addome , al di sotto dell'ombelico e che si estende sempre al basso addome sinistro con leggeri borgoritmi , provo ad andare in bagno e urinando ed emettendo anche modesta aria il dolore tende a diminuire...
Emettendo aria sento dei riflessi provenienti dalla schiena bassa destra e fianco sinistro.
Considerazioni?
Meteorismo intestinale. E non altro....

Utente
Ho notato anche che da qualche giorno dopo la colonscopia la quantità di evacuazioni è salita da 1/die a 3 o +/die morbide e abbastanza formate e abbondanti con residui di verdura, specialmente carote.
Da cosa può essere dovuto? Il normix lo sto assumendo da solo due giorni.
Grazie
Da cosa può essere dovuto? Il normix lo sto assumendo da solo due giorni.
Grazie

Utente
Ora il normix lo sto assumendo da quattro giorni, l'aria intestinale e diminuita drasticamente ma rimangono feci morbide formate e abbondanti sempre con residui, da cosa possono essere dovute?
Non vedo motivi di allarme.....

Utente
Salve Dottor cosentino, ho ritirato l'esito delle biopsie.
01-04-05 minimo frustolo di mucosa colica con moderato infiltrato linfoplasmacellulare della lamina propria con numerosi granulociti eosinofili.
Il quadro non appare specifico .
02 minimo frustolo di mucosa colica con moderato infiltrato flogistico linfoplasmaclulare della lamina propria con numerosi granulociti eosinofili.
03 frustro di mucosa colica con fibrosi e moderato infiltrato flogistico linfoplasmaclulare della lamina propria con numerosi granulociti eosinofili.
06 frustro di mucosa colica con fibrosi e modesto infiltrato flogistico Linfoplasmacellulare della lamina propria .
Che ne dice?
01-04-05 minimo frustolo di mucosa colica con moderato infiltrato linfoplasmacellulare della lamina propria con numerosi granulociti eosinofili.
Il quadro non appare specifico .
02 minimo frustolo di mucosa colica con moderato infiltrato flogistico linfoplasmaclulare della lamina propria con numerosi granulociti eosinofili.
03 frustro di mucosa colica con fibrosi e moderato infiltrato flogistico linfoplasmaclulare della lamina propria con numerosi granulociti eosinofili.
06 frustro di mucosa colica con fibrosi e modesto infiltrato flogistico Linfoplasmacellulare della lamina propria .
Che ne dice?

Utente
Ho sbagliato nello scrivere .....
Non è linfoplasmaculare ma linfoplasmacellulare.
Non è linfoplasmaculare ma linfoplasmacellulare.
Non ci sono alterazioni di rilievo....

Utente
Due domande:
Quindi continuò la terapia col normix per i diverticoli e basta?
Comunque le feci stanno tornando più mucose meno abbondanti con tantissimi di questi strani filini.non mangio pomodori ne verdure rosse, sembrano villi.
http://s30.postimg.org/i02hc9o0x/image.jpg
Quindi continuò la terapia col normix per i diverticoli e basta?
Comunque le feci stanno tornando più mucose meno abbondanti con tantissimi di questi strani filini.non mangio pomodori ne verdure rosse, sembrano villi.
http://s30.postimg.org/i02hc9o0x/image.jpg

Utente
Sono riuscito a separare uno di quei filamenti,
Potrebbero essere filamenti di banana digeriti? La consumo tutti i giorni allego la foto.
Altra domanda che riporto, se non mi devo preoccupare dei numerosi granulociti eosinofili continuo semplicemente la terapia col normix per i miei diverticoli è integro con i fermenti?
http://i65.tinypic.com/2q222ir.jpg
Potrebbero essere filamenti di banana digeriti? La consumo tutti i giorni allego la foto.
Altra domanda che riporto, se non mi devo preoccupare dei numerosi granulociti eosinofili continuo semplicemente la terapia col normix per i miei diverticoli è integro con i fermenti?
http://i65.tinypic.com/2q222ir.jpg
OK per la rifaximina e i probiotici.....

Utente
Dottor cosentino nel contempo che aspetto la visita gastroenterologica che si terrà fra 3 mesi la devo informare che ho dei sintomi che mi stanno preoccupando.
Di giorno ho dolori leggeri sui fianchi che si irradiano alla schiena che vengono e vanno via, mi sveglio la notte da un senso di peso , andando in bagno devo urinare e fare molta aria , circa un ora dopo quando mi sveglio definitivamente evacuo feci abbastanza formate ma leggermente chiare e un po lucide sempre emettendo aria, ho il bordo degli occhi rosso che sto curando con un collirio antibiotico ( blefarite , derivante dai problemi intestinali secondo l oculista) e continuo a non prendere peso nonostante stia facendo una dieta varia assumendo frutta verdura e 2 litri d'acqua al giorno.il peso oscilla di 1,5 kg in difetto è poi in eccesso. Alto 175 peso 59 , sino all'anno scorso pesavo 67
20 giorni fa ho fatto emocromo ,b12, folati e sideremia tutto nella norma.
2 mesi fa got gamma gt e bilirubina nella norma.
A gennaio ho avuto una gastroenterite come avevo su riportato.
Mi serve una mano, sono abbastanza stressato....
Di giorno ho dolori leggeri sui fianchi che si irradiano alla schiena che vengono e vanno via, mi sveglio la notte da un senso di peso , andando in bagno devo urinare e fare molta aria , circa un ora dopo quando mi sveglio definitivamente evacuo feci abbastanza formate ma leggermente chiare e un po lucide sempre emettendo aria, ho il bordo degli occhi rosso che sto curando con un collirio antibiotico ( blefarite , derivante dai problemi intestinali secondo l oculista) e continuo a non prendere peso nonostante stia facendo una dieta varia assumendo frutta verdura e 2 litri d'acqua al giorno.il peso oscilla di 1,5 kg in difetto è poi in eccesso. Alto 175 peso 59 , sino all'anno scorso pesavo 67
20 giorni fa ho fatto emocromo ,b12, folati e sideremia tutto nella norma.
2 mesi fa got gamma gt e bilirubina nella norma.
A gennaio ho avuto una gastroenterite come avevo su riportato.
Mi serve una mano, sono abbastanza stressato....
Comprendo, ma non possiamo risolvere i problemi via web.

Utente
Lo so bene e cercherò di farmi seguire da un gastroenterologo,
Mi rimane una curiosità qualche domanda se possibile.....
1 Prima di effettuare la colonscopia dove mi sono stati trovati numerosi diverticoli nel sigma non avevo i dolori giornalieri al fianco sx e destro che ho ora, possibile che la colonscopia abbia allargato i diverticoli stessi oppure li avevo già asintomatici?
2 Ora nelle feci morbide noto che al loro interno incastrati sui lati , piccoli pallino proprio tondeggianti di feci più dure e scure...
Possono essere feci vecchie stazionate sui diverticoli?
3 questi numerosi granulociti eosinofili con floglosi della lamina propria da cosa è dovuta?
4 come è con cosa posso far sì che la mia patologia si stabilizzi per non darmi problemi?
La ringrazio
Mi rimane una curiosità qualche domanda se possibile.....
1 Prima di effettuare la colonscopia dove mi sono stati trovati numerosi diverticoli nel sigma non avevo i dolori giornalieri al fianco sx e destro che ho ora, possibile che la colonscopia abbia allargato i diverticoli stessi oppure li avevo già asintomatici?
2 Ora nelle feci morbide noto che al loro interno incastrati sui lati , piccoli pallino proprio tondeggianti di feci più dure e scure...
Possono essere feci vecchie stazionate sui diverticoli?
3 questi numerosi granulociti eosinofili con floglosi della lamina propria da cosa è dovuta?
4 come è con cosa posso far sì che la mia patologia si stabilizzi per non darmi problemi?
La ringrazio
1) NO
2) NO
3) Probabile qualche allergia
4) Non si può prevenire lo sviluppo dei diverticoli, ma solo i processi infiammatori.
2) NO
3) Probabile qualche allergia
4) Non si può prevenire lo sviluppo dei diverticoli, ma solo i processi infiammatori.

Utente
Grazie per la tempestiva risposta, in altra domanda se mi consente.
Trovare sempre il grasso del prosciutto crudo nelle feci è normale ho è sintomo di malassorbimento o accelerato transito?
Grazie
Trovare sempre il grasso del prosciutto crudo nelle feci è normale ho è sintomo di malassorbimento o accelerato transito?
Grazie
Mi sembra improbabile trovare il grasso del prosciutto nelle feci ......

Utente
No no, le posso assicurare che ieri a pranzo ho mangiato 3 fette di prosciutto col Grasso e questa mattina me lo sono trovato proprio come è entrato, solamente leggermente consumato...
Se può servire le feci erano abbastanza morbide con un po d'aria
Se può servire le feci erano abbastanza morbide con un po d'aria

Utente
No no, le posso assicurare che ieri a pranzo ho mangiato 3 fette di prosciutto col Grasso e questa mattina me lo sono trovato proprio come è entrato, solamente leggermente consumato...
Se può servire le feci erano abbastanza morbide con un po d'aria.
Come scopro questa possibile intolleranza?
Se può servire le feci erano abbastanza morbide con un po d'aria.
Come scopro questa possibile intolleranza?

Utente
Ho molti fastidi nella zona del sigma per la quantità d'aria in eccesso!
I diverticoli creano così tanta aria da far venire delle piccole fitte dolorose che prendono fianco e dietro la schiena?
Oppure quest'aria sarà dovuta ad intolleranza a qualcosa? Anche se comparsa da solo una settimana?
Tenendo conto che il morale e a terra per via dei troppi chili persi che non riesco ad aumentare neanche mangiando vario e facendo sport.
I diverticoli creano così tanta aria da far venire delle piccole fitte dolorose che prendono fianco e dietro la schiena?
Oppure quest'aria sarà dovuta ad intolleranza a qualcosa? Anche se comparsa da solo una settimana?
Tenendo conto che il morale e a terra per via dei troppi chili persi che non riesco ad aumentare neanche mangiando vario e facendo sport.

Utente
Oggi ho sentito un Gastroenterologo che pensa possa avere una colite diverticolare e mi è stato consigliato di fare una settimana di normix una settimana di fermenti è una settimana di pentacol 800 una la mattina è una la sera, che ne dite?
Nel dubbio di tale patologia la terapia é condivisibile. Bisognerebbe aggiungere dei probiotici.

Utente
Probiotici? Cosa suggerisce?
Se la patologia fosse confermata è possibile con la terapia avere una completa remissione in modo tale da tenere solo sotto controllo la diverticolosi?
Grazie
Se la patologia fosse confermata è possibile con la terapia avere una completa remissione in modo tale da tenere solo sotto controllo la diverticolosi?
Grazie
Si può avere un controllo della sintomatologia..

Utente
Buongiorno,
Oggi ho fatto una gastroscopia che tempo fa avevo prenotato, scrivo l'esito per sapere se i dolori che sento ogni tanto sul basso addome sinistro e dietro la schiena in corrispondenza del tratto ascendente del colon possono essere correlati.
Stomaco: in sede antrace aree cingeste con erosioni superficiali multiple .
Si eseguono biopsie per completamento diagnostico.
Gastropatia erosiva
Oggi ho fatto una gastroscopia che tempo fa avevo prenotato, scrivo l'esito per sapere se i dolori che sento ogni tanto sul basso addome sinistro e dietro la schiena in corrispondenza del tratto ascendente del colon possono essere correlati.
Stomaco: in sede antrace aree cingeste con erosioni superficiali multiple .
Si eseguono biopsie per completamento diagnostico.
Gastropatia erosiva
Si tratta di una gastrite che non può dare la sintomatologia descritta.
Felice Cosentino
Felice Cosentino

Utente
E allora sono dolori dati dai diverticoli?
Oppure dalla troppa aria e quindi distensione?
Il punto più dolente, ma un dolore non continuo per tutto il giorno ma sporadico è sordo, e il punto dietro la schiena subito dopo il fianco destro.
Oppure dalla troppa aria e quindi distensione?
Il punto più dolente, ma un dolore non continuo per tutto il giorno ma sporadico è sordo, e il punto dietro la schiena subito dopo il fianco destro.

Utente
Buongiorno dottore,
Non so più cosa fare.....
Non riesco a capire cosa mi stia succedendo....
Ora sono in condizioni pessime,
Tanta aria intestinale, avvolte muco, dolori sparsi per tutto l'intestino, diverticoli del sigma , un piccolo prolasso emorroidale, 8 kg persi e dulcis in fundo una piccola ernia inguinale di 3mm e da ieri avverto un bruciore durante la minzione sulla punta del pene.
In questi 9 mesi i sintomi si sono evoluti e nonostante tutte le terapie intraprese.....
Non mi capacito che non riesca a trovarne una soluzione....a 35 anni in queste condizioni!
Un aiuto la prego.............
Non so più cosa fare.....
Non riesco a capire cosa mi stia succedendo....
Ora sono in condizioni pessime,
Tanta aria intestinale, avvolte muco, dolori sparsi per tutto l'intestino, diverticoli del sigma , un piccolo prolasso emorroidale, 8 kg persi e dulcis in fundo una piccola ernia inguinale di 3mm e da ieri avverto un bruciore durante la minzione sulla punta del pene.
In questi 9 mesi i sintomi si sono evoluti e nonostante tutte le terapie intraprese.....
Non mi capacito che non riesca a trovarne una soluzione....a 35 anni in queste condizioni!
Un aiuto la prego.............

Utente
finalmente sono stato da un bravissimo Gastroenterologo , avevo gonfiore e nausea dopo 1 ora dai pasti che dopo una visita sospetta una diverticolosi del sigma con colonpatia funzionale sovrapposta, mi ha prescritto:
Creon
Reuflor
Colepan fast
Pentacol
Tutto per 10 giorni , sono stato molto bene per i primi 6 giorni, ora i sintomi nonostante mi abbia detto di continuare la terapia sono leggermente tornati con gonfiore e leggera nausea, e dolori leggeri da distensione.
Analisi :
lipasi 16 su 8-78
amilasi 95 su 25-125
magnesio 2.1 su 1,6-2,6
Esami celiachia tutti negativi
Biopsia dopo diagnosi di gastropatia erosiva:
Stomaco : mucosa gastrica di tipo specializzato con modeste note flogistiche croniche della lamina propria no helicobacter.
Duodeno II PORZIONE : mucosa duodenale con villi normoorientati e conformati con lieve floglosi cronica sovrapposta.
Ogni tanto dolore sotto la scapola è più giù sia a sinistra che a destra.m, più i sintomi prima menzionati.
Pareri?
Creon
Reuflor
Colepan fast
Pentacol
Tutto per 10 giorni , sono stato molto bene per i primi 6 giorni, ora i sintomi nonostante mi abbia detto di continuare la terapia sono leggermente tornati con gonfiore e leggera nausea, e dolori leggeri da distensione.
Analisi :
lipasi 16 su 8-78
amilasi 95 su 25-125
magnesio 2.1 su 1,6-2,6
Esami celiachia tutti negativi
Biopsia dopo diagnosi di gastropatia erosiva:
Stomaco : mucosa gastrica di tipo specializzato con modeste note flogistiche croniche della lamina propria no helicobacter.
Duodeno II PORZIONE : mucosa duodenale con villi normoorientati e conformati con lieve floglosi cronica sovrapposta.
Ogni tanto dolore sotto la scapola è più giù sia a sinistra che a destra.m, più i sintomi prima menzionati.
Pareri?
Direi di procedere con i suggerimenti (condivisibili) del gastroenterologo ..

Utente
Bene, l aggiornerò alla fine del secondo ciclo.
Grazie
Grazie

Utente
Se mi permette una curiosità.
Come mai nonostante stia prendendo gli enzimi che aiutano la mia digestione continuo a trovare il grasso di salsicce , filamenti di grasso della bresaola e del prosciutto crudo che mangio la notte prima?
Transito accelerato oppure c'entra il pancreas con questa mal digestione?
Gli esami su descritti erano per quello?
Gonfiore e leggera nausea dopo i pasti e feci marron chiaro quasi arancio.
Come mai nonostante stia prendendo gli enzimi che aiutano la mia digestione continuo a trovare il grasso di salsicce , filamenti di grasso della bresaola e del prosciutto crudo che mangio la notte prima?
Transito accelerato oppure c'entra il pancreas con questa mal digestione?
Gli esami su descritti erano per quello?
Gonfiore e leggera nausea dopo i pasti e feci marron chiaro quasi arancio.
Transito accelerato.....

Utente
Cause e qualche soluzione?
La terapia che sto seguendo aiuta?
Grazie
La terapia che sto seguendo aiuta?
Grazie

Utente
Salve dottore,
Come me avevo promesso l'aggiorno alla fine del secondo ciclo di terapia con:
Creon
Reuflor
Colepan fast
Pentacol.
Allora la terapia non funziona più, ora i sintomi sono dolore alla schiena lato sinistro dietro l'ultima costola , tanta aria che sento crescere nellimtestino immediatamente dopo il pasto e quando provo ad emetterla esce aria priva di odore e un bel po' di muco.
Ps : ho perso altri 2 kg durante la terapia nonostante stessi mangiando abbastanza
Pps : trovato il rivestimento del pentacol intero nelle feci che risultano senza forma.
Come me avevo promesso l'aggiorno alla fine del secondo ciclo di terapia con:
Creon
Reuflor
Colepan fast
Pentacol.
Allora la terapia non funziona più, ora i sintomi sono dolore alla schiena lato sinistro dietro l'ultima costola , tanta aria che sento crescere nellimtestino immediatamente dopo il pasto e quando provo ad emetterla esce aria priva di odore e un bel po' di muco.
Ps : ho perso altri 2 kg durante la terapia nonostante stessi mangiando abbastanza
Pps : trovato il rivestimento del pentacol intero nelle feci che risultano senza forma.
Questo consulto ha ricevuto 80 risposte e 11.9k visite dal 12/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.