Esami feci

Gentili dottori vi scrivo per porvi una domanda. È da circa un mese e mezzo che alterno feci molli a diarrea e stitichezza accompagnati con presenza di muco e accuso solo fastidio e non dolore esagerato.Sono stata in pronto soccorso e mi è stata eseguita un'ecografia addominale ma non valutabile per presenza di aria. Per le feci molli mi é stato prescritto diosmectite x tre giorni ma con un miglioramento temporaneo. Il mio medico di base mi prescrive fermenti lattici ma la situazione non migliora. Mi prescrive esami ematici sulla celiachia ( soffro di una malattia autoimmune) e per mia fortuna risultano negativi, e il mio medico di base ha fatto la diagnosi di colon irritabile siete d'accordo?Pochi giorni fa ho notato la presenza di un filo che si spezzava difficilmente al tatto.
Giovedì scorso mi sono recata alla guardia medica in quanto ho accusato questo fastidio dicendomi di assumere del carbone e l'ho fatto per tre giorni. Ora vorrei eseguire gli esami sulle feci piú una coprocoltura per vedere se c'è la presenza di parassiti,funghi o batteri. Posso eseguirli anche se ho assunto carbone?o è necessario attendere che le feci assumano il loro colore naturale? Sto facendomi molte paranoie per questo problema che non riesco a risolvere e sono un tipo molto ansipso e qualsiasi sintomo lo associo a malattie. Spero in una vostra risposta immediara
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Puo' essere ma non è detto. Se persiste farei ulteriori accertamenti partendo da una visita gastroenterologica. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2016
Ex utente
Quindi per lei potrebbe non trattarsi di un colon irritabile? Quindi cosa potrebbe essere? Nel consulto precedente non mi ha risposto se posso effettuare gli esami delle feci con l'assunzione del carbone o se è il caso di aspettare che le feci ritornino del loro colore naturale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Si, potrebbe trattarsi di altro, da identificare mediante opportuni accertamenti.Puo' fare gli esami delle feci. Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia