La gastrite cronica puo' guarire o solo regredire

Salve, ho 41 anni e scrivo per un paio di chiarimenti in merito ad una diagnosi di gastrite cronica, i referti degli esami effettuati sono i seguenti:

ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA:

"Esame condotto fino alla seconda porzione duodenale. Esofago normale. Modica incontinenza cardiale. Stomaco ben distensibile, con mucosa normale e normale ristagno mucoso. Eseguite biopsie in antro e corpo. Piloro ben transitabile. Bulbo duodenale e ginocchio superiore con mucosa iperemica e con microerosioni. Nella norma la mucosa della seconda porzione duodenale."

DIAGNOSI ANATOMOPATOLOGICA:

"Gastrite cronica di grado lieve, focalmente medio, della mucosa antrale e della giunzione antro corpo. Negativa la ricerca di microorganismi del tipo Helicobacter pylori"

Ad ora come trattamento mi è stato prescritto pantoprazolo 40 mg per un mese.

I dubbi in merito alla diagnosi sono:

1 - Ho letto che la gastrite può essere di due tipi: A (autoimmune) o B, in questo senso come devo interpretare i referti?

2 - La gastrite cronica puo' guarire o solo regredire? Ovvero dovrò sempre fare dei cicli di farmaci?

3 - Da quello che riesco ad interpretare dei referti all'esame "visivo" non ho gastrite (mucosa "normale") al limite "duodenite", ma all'esame istologico ho la gastrite, quindi è talmente lieve che macroscopicamente non si vede?

4 - Si devono fare esami di controllo? Se sì, con quale frequenza?

Ringraziando anticipatamente i medici che vorranno esprimere un parere in merito ai miei dubbi, porgo cordiali saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nè A nè B poichè tali definizioni riguardano la gastrite atrofica.
Ha una live gastrite cronica che potrà curare con l'aiuto di un bravo gastroenterologo,
sottoponendosi a controlli prevalentemente clinici.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2018
Ex utente
Grazie al Dr. Quatraro dei chiarimenti.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia