Trimebutina e ibs

Gent.mi Dottori,

vorrei sapere se l'uso ripetuto e a lungo periodo, seppur in forma ciclica, di Trimebutina (Digerent, Debridat o simili) può dare effetti indesiderati anche ritardati o può essere dannoso per l'individuo che ne fa uso.

Dopo visita specialistica e relativi esami mi hanno diagnosticato la sindrome del colon irritabile e come terapia per i sintomi (dolori addominali con prevalenza quadrante inferiore sinistro, pancia molto gonfia, alvo tendenzialmente diarroico, borborigmi, flatulenza, eruttazione.) mi hanno prescritto cicli di trimebutina e fermenti lattici (Dicoflor 60, Enterolactis) "al bisogno".

Essendo l'ibs, da quel che mi hanno detto, disturbo cronico con fasi più o meno acute, sono costretto a ripetere, quindi, l'assunzione ciclica di Trimebutina, che anche se non dimostra di risolvere completamente i disturbi, aiuta a renderli più o meno sopportabili.

Tornando alla domanda iniziale, in sintesi: che grado di sicurezza ha questo farmaco sul lungo periodo?

Grazie in anticipo.
Marco
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
Generalmente sono dei farmaci abbastanza sicuri ma pur sempre dei farmaci che alla lunga possono dare problemi pertanto lo usi ma con parsimonia e se strettamente necessario come tutti i farmaci

Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2024
Ex utente
La ringrazio, Dott. Favara, seguirò Sue indicazioni.

Solo un'ultima domanda, quali potrebbero essere i "problemi" ai quali Lei fa riferimento e potrebbe quantificare in maniera più specifica i tempi che Lei considera lunghi per l'uso continuativo del farmaco?

Sono un soggetto abbastanza apprensivo, vorrei essere informato.

Di nuovo, grazie.
Marco
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
Non esiste un periodo o un tempo bisogna cercare di assumere i farmaci quel tanto che basta per risolvere il problema, in particolare per il colon irritabile i tempi e i modi sono diversi da paziente a paziente per la complessità eziologica della patologia.
Se riesce a stare più sereno sicuramente assumerà meno farmaci.
la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia