Dolore all'addome alto
Gentilissimi dottori, è da una settimana o poco più che soffro di peso/dolore all'addome alto-zona appena immediatamente sotto lo sterno-con fastidio anche all'altezza del costato, sempre zona alta. Ciò che sento,a tratti,è anche del bruciore. Inoltre, sento dei dolori misti ad un bruciore, talvolta, specie nella minzione, all'altezza dell'ombelico.
Premetto che ho una prostata congesta e pertanto sto assumendo e ho assunto farmaci quali il Bactrim e Orudis supposte. Ora sono sto assumendo ancora Bactrim e ne avrò ancora per altri 9 gg, per poi passare alle supposte di Topster.
Nei giorni di assunzione di suddetti farmaci assunsi come copertura solo fermenti lattici.
Oggi a visita dal mio medico di famiglia, alla palpazione non ha costatato un color irritabile, piuttosto ha individuato un'infiammazione dell'epigrastrio. All'uopo mi ha prescritto del Pantorc per 20 gg.
Le mie feci sono di colore marroncino chiaro tendente al giallo-arancio. La mia dieta,peraltro, non prevede l'assunzione di carni, preferendo, da una settimana circa, alimenti quali soia, verdura, legumi e pasta.
Ho motivi di preoccuparmi?
Premetto che ho una prostata congesta e pertanto sto assumendo e ho assunto farmaci quali il Bactrim e Orudis supposte. Ora sono sto assumendo ancora Bactrim e ne avrò ancora per altri 9 gg, per poi passare alle supposte di Topster.
Nei giorni di assunzione di suddetti farmaci assunsi come copertura solo fermenti lattici.
Oggi a visita dal mio medico di famiglia, alla palpazione non ha costatato un color irritabile, piuttosto ha individuato un'infiammazione dell'epigrastrio. All'uopo mi ha prescritto del Pantorc per 20 gg.
Le mie feci sono di colore marroncino chiaro tendente al giallo-arancio. La mia dieta,peraltro, non prevede l'assunzione di carni, preferendo, da una settimana circa, alimenti quali soia, verdura, legumi e pasta.
Ho motivi di preoccuparmi?
Nessun allarme. Potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo e la terapia indicata del suo medico é appropriata.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentile dottore La ringrazio per la risposta.
Per mero scrupolo, considerato il male che oggi si sente e si legge, ho fatto una ecografia addome completo, peraltro consigliata dal medico urologo; visto che al momento della visita lamentavo anche bruciori all'addome alto.
L'esame strumentale non rileva alcunché, per fortuna. E' però presente una sovradistensione gassosa del colon trasverso.
Su quest'ultima segnalazione dovrei preoccuparmi?
Grazie mille
Per mero scrupolo, considerato il male che oggi si sente e si legge, ho fatto una ecografia addome completo, peraltro consigliata dal medico urologo; visto che al momento della visita lamentavo anche bruciori all'addome alto.
L'esame strumentale non rileva alcunché, per fortuna. E' però presente una sovradistensione gassosa del colon trasverso.
Su quest'ultima segnalazione dovrei preoccuparmi?
Grazie mille
Assolutamente no. Si tratta di semplice meteorismo.

Utente
Dottore grazie mille per la Sua disponibilità. Per ovviare al problema potrei acquistare dei carboni vegetali?
Certamente. Può anche essere utile la dieta FODMAP.

Utente
Il problema che mi preoccupa è che il fastidio si irradia anche verso la zona bassa del ventre. In verità sto entrando nella fobia delle malattie cancerose del colon.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.2k visite dal 30/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.