Calprotectina alta e gonfiore addominale
Buongiorno gentili dottori,
Sono una ragazza di 26 anni. A giugno 2014 in un periodo di particolare stress ho passato 2 giorni con scariche di diarrea. Poi la cosa si è ripetuta circa ogni 3 settimane per tutta l'estate. Il medico nel frattempo mi aveva detto di fare una visita da un gastroenterologo. A fine ottobre 2014, dopo aver eliminato la causa del mio stress la pancia ha avuto meno problemi, l'unica cosa rimasta è stato un po' di gonfiore. Ho fatto la visita dal gastroenterologo che mi ha prescritto vari esami che ho fatto ad aprile 2014. Tutti negativi (sangue occulto, parassiti, Celiachia) e gli unici valori sopra la norma sono una sensibilità al grano (0,58 misurando le IGE specifiche con prelievo del sangue) e la calprotectina a 170 che nel referto è scritto che dovrebbe avere un valore massimo di 100. Mi ha consigliato di ripetere l'esame a fine estate così 2 settimane fa l'ho rifatto. Il valore è aumentato molto ed è a 350. Vado in bagno regolarmente, l'unica cosa che noto di irregolare è un gonfiore frequente a sinistra. La prossima visita sarà a gennaio e io sono un po' in ansia. Cosa potrebbe essere? Avete alcuni consigli da darmi? In queste situazioni si tende a temere il peggio...il valore è molto alto? Attendo una vostra cortese risposta.
Cordiali saluti
Sono una ragazza di 26 anni. A giugno 2014 in un periodo di particolare stress ho passato 2 giorni con scariche di diarrea. Poi la cosa si è ripetuta circa ogni 3 settimane per tutta l'estate. Il medico nel frattempo mi aveva detto di fare una visita da un gastroenterologo. A fine ottobre 2014, dopo aver eliminato la causa del mio stress la pancia ha avuto meno problemi, l'unica cosa rimasta è stato un po' di gonfiore. Ho fatto la visita dal gastroenterologo che mi ha prescritto vari esami che ho fatto ad aprile 2014. Tutti negativi (sangue occulto, parassiti, Celiachia) e gli unici valori sopra la norma sono una sensibilità al grano (0,58 misurando le IGE specifiche con prelievo del sangue) e la calprotectina a 170 che nel referto è scritto che dovrebbe avere un valore massimo di 100. Mi ha consigliato di ripetere l'esame a fine estate così 2 settimane fa l'ho rifatto. Il valore è aumentato molto ed è a 350. Vado in bagno regolarmente, l'unica cosa che noto di irregolare è un gonfiore frequente a sinistra. La prossima visita sarà a gennaio e io sono un po' in ansia. Cosa potrebbe essere? Avete alcuni consigli da darmi? In queste situazioni si tende a temere il peggio...il valore è molto alto? Attendo una vostra cortese risposta.
Cordiali saluti
[#1]
Probabilmente una patologia benigna, il valore dell' esame non deve preoccuparla. Attenda il controllo tranquilla. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.8k visite dal 19/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.