Reflusso biliare e acidi biliari alti

Gentilissimo professore,
sono una donna di 36 anni ed ho passato mesi molto difficili, l'inverno scorso, per grossi problemi digestivi. Soprattutto i momenti di addormentarmi erano i più tragici, mi svegliavo dopo 2/3 ore con pesantezza di stomaco che, se andava bene, mi teneva sveglia qualche ora, altrimenti rimettevo per poi svenire (questo 4/5 volte in pochi mesi). Per evitare tali problemi ho iniziato a mangiare poco e cose digeribili, come minestrina, bresaola, ecc..., Decisami a fare esofagogastroduodenoscopia a fine agosto, mi è stato diagnosticato incontinenza cardiale con reflussi biliari duodenogastrici . prendo da allora Peridon e riopan ma continuo a fare dieta ferrea o la situazione non è migliorata di molto (infatti sono dimagrita ancora, in totale circa 7 chili). In questi giorni ho eseguito esami del sangue (per controllo avendo l'haschimoto) ed ho gli acidi biliari a 6,8 con max 6.
E' legato al mio problema? Continuo con la cura nonostante i miglioramenti siano proprio pochi?

grazie mille.
Buona giornata.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Ha i calcoli alla colecisti?

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buon giorno,

potrebbe essere una causa? L'ecografia alla zona addominale la avevo eseguita ed era risultata negativa, è comunque possibile abbia i calcoli e questi mi stiano causando tutti i miei problemi? Che accertamnti dovrei fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
No,se l 'ecografia è negativa è escluso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi vi è un motivo per gli acidi biliari alti?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Sicuramente ma va determinato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia