Mal di stomaco dopo i pasti
Gentilissimi dottori,
Ho 36 anni e da qualche tempo soffro di alcuni problemi di carattere digestivo. Tutto è iniziato qualche mese fa con un fastidio al fianco sinistro e feci molto liquide. Mi sono recato dal mio medico di base che mi ha fatto fare una visita da un gastroenterologo che dopo avermi visitato mi ha data degli esami da fare per vedere se si trattava di celiachia, ma tutto è risultato negativo, sia le analisi del sangue che quelle delle feci sono normali. Mi è stata trovata solamente della candida, per questo mi è stata data una cura antibiotica associata a fermenti. Negli ultimi giorni però il problema si è spostato allo stomaco con dolori localizzati nella parte sinistra dopo i pasti, un senso di pesantezza e sempre molta molta aria nella pancia e un senso continuo di dover emettere aria. Premetto che sono una persona che si agita molto e che sta passando un periodo abbastanza stressante. Mi consigliate altri esami? Pensate possa trattarsi di qualcosa di serio (le auto diagnosi non vanno mai fatte ma inserendo i sintomi in internet escono le cose peggiori ). Il mio medico di base mi ha dato il peridon ma non riscontro un grande miglioramento. Non faccio abuso di alcol, faccio abbastanza attività fisica e fumo qualche sigaretta le ho diminuite molto.
Ho 36 anni e da qualche tempo soffro di alcuni problemi di carattere digestivo. Tutto è iniziato qualche mese fa con un fastidio al fianco sinistro e feci molto liquide. Mi sono recato dal mio medico di base che mi ha fatto fare una visita da un gastroenterologo che dopo avermi visitato mi ha data degli esami da fare per vedere se si trattava di celiachia, ma tutto è risultato negativo, sia le analisi del sangue che quelle delle feci sono normali. Mi è stata trovata solamente della candida, per questo mi è stata data una cura antibiotica associata a fermenti. Negli ultimi giorni però il problema si è spostato allo stomaco con dolori localizzati nella parte sinistra dopo i pasti, un senso di pesantezza e sempre molta molta aria nella pancia e un senso continuo di dover emettere aria. Premetto che sono una persona che si agita molto e che sta passando un periodo abbastanza stressante. Mi consigliate altri esami? Pensate possa trattarsi di qualcosa di serio (le auto diagnosi non vanno mai fatte ma inserendo i sintomi in internet escono le cose peggiori ). Il mio medico di base mi ha dato il peridon ma non riscontro un grande miglioramento. Non faccio abuso di alcol, faccio abbastanza attività fisica e fumo qualche sigaretta le ho diminuite molto.
Lasci perdere internet! ... si tratta, con i limiti della distanza, di un colon irritabile.
Si affidi ad un bravo gastroenterologo
Si affidi ad un bravo gastroenterologo

Utente
Grazie per la risposta rapida, ma il colon irritabile può dare anche I problemi di stomaco che ho?
Non mi sembra abbia descritto sintomi gastrici.
Se per
<<I problemi di stomaco che ho?>>
intende lo stomaco gonfio
allora il problema è l'aerofagia conseguente
all'ansia!
Se per
<<I problemi di stomaco che ho?>>
intende lo stomaco gonfio
allora il problema è l'aerofagia conseguente
all'ansia!

Utente
Nel ultimo periodo dopo i pasti ho un dolore che passa dopo un po appena sotto le costole alla parte sinistra, in più come dicevo prima mi si forma parecchia aria nella pancia e una pesantezza di stomaco. Per questo il mio medico di base mi ha dato da prendere il peridon
<<mi si forma parecchia aria nella pancia e una pesantezza di stomaco>>
ribadisco
...
"allora il problema è l'aerofagia conseguente all'ansia!"
ribadisco
...
"allora il problema è l'aerofagia conseguente all'ansia!"

Utente
Grazie molto gentile e cortese. Cercherò di essere più tranquillo
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.8k visite dal 03/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.