Dolori fianco destro
Gentili dottori,
ho 42 anni, da circa due anni soffro di dolori, alcune volte tipo punture di spilli altre volte fitte anche tipo bruciore sull'osso del bacino, lato destro cioè sul fianco destro, specie all'estremità del fianco. In questi anni ho fatto diverse visite specialistiche,e solo nell'ultimo anno 6 ecografie addome completo da diversi specialisti.
Non è mai risultato niente di grave se non un fegato un pò ingrossato "steatico", microcalcosi e intenso meteorismo intestinale. Anche per quanto riguarda le analisi di feci, urine e sangue, secondo il mio medico curante ed il mio gastroenterologo, niente di grave tranne gli ossiuri, il colesterolo alto e intolleranza al lattosio (da premettere che soffro di prostatite per infezione da enterococco e mycoplasma homnis che sto curando). Gastrocopia con esito esofagite da reflusso. Nell'ultima visita ed eco del 01.09 u.s. non è emerso niente di preoccupante se non quando già elencato prima. E' stata esclusa anche l'appendicite. l Gastroenterologo mi ha dato una cura per eliminare l'aria (sindrome del colon irritabile) e per curare la steatosi epatica e mi ha detto di stare tranquillo vedendomi molto ansioso, ha escluso, dietro mia insistenza, di fare una colonscopia , in quanto non c'erano i presupposti anche perchè sono da sempre molto regolare, non sono stitico e dalle analisi specifiche sulle feci non è emerso niente di grave (sangue occulto, coprocoltura, parrassiti (solo ossiuri) calprotectina - oltre al fatto di non esserci nessuno in famiglia ad avere avuto problemi al colon, quindi fattore ereditario). Infine vorrei aggiungere che ho 3 protusioni L1 S5 (o S1 L5 adesso non ricordo). In attesa porgo saluti.
Però, resta il fatto che io ho ancora questi dolorini, sopportabili, ma fastidiosi, ogni tanto qualche piccola colica/spasmo che si calma se mi sdraio oppure prendendomi un buscopan. Non so che fare, non sono robusto peso 79 Kg. per 1,81di altezza, faccio sport (correndo il dolore mi si intenssifica estendendosi al gluteo e all'inguine destro), non fumo, non bevo, mangio la carne rossa 2/3 volte al mese. Cosa fare
ho 42 anni, da circa due anni soffro di dolori, alcune volte tipo punture di spilli altre volte fitte anche tipo bruciore sull'osso del bacino, lato destro cioè sul fianco destro, specie all'estremità del fianco. In questi anni ho fatto diverse visite specialistiche,e solo nell'ultimo anno 6 ecografie addome completo da diversi specialisti.
Non è mai risultato niente di grave se non un fegato un pò ingrossato "steatico", microcalcosi e intenso meteorismo intestinale. Anche per quanto riguarda le analisi di feci, urine e sangue, secondo il mio medico curante ed il mio gastroenterologo, niente di grave tranne gli ossiuri, il colesterolo alto e intolleranza al lattosio (da premettere che soffro di prostatite per infezione da enterococco e mycoplasma homnis che sto curando). Gastrocopia con esito esofagite da reflusso. Nell'ultima visita ed eco del 01.09 u.s. non è emerso niente di preoccupante se non quando già elencato prima. E' stata esclusa anche l'appendicite. l Gastroenterologo mi ha dato una cura per eliminare l'aria (sindrome del colon irritabile) e per curare la steatosi epatica e mi ha detto di stare tranquillo vedendomi molto ansioso, ha escluso, dietro mia insistenza, di fare una colonscopia , in quanto non c'erano i presupposti anche perchè sono da sempre molto regolare, non sono stitico e dalle analisi specifiche sulle feci non è emerso niente di grave (sangue occulto, coprocoltura, parrassiti (solo ossiuri) calprotectina - oltre al fatto di non esserci nessuno in famiglia ad avere avuto problemi al colon, quindi fattore ereditario). Infine vorrei aggiungere che ho 3 protusioni L1 S5 (o S1 L5 adesso non ricordo). In attesa porgo saluti.
Però, resta il fatto che io ho ancora questi dolorini, sopportabili, ma fastidiosi, ogni tanto qualche piccola colica/spasmo che si calma se mi sdraio oppure prendendomi un buscopan. Non so che fare, non sono robusto peso 79 Kg. per 1,81di altezza, faccio sport (correndo il dolore mi si intenssifica estendendosi al gluteo e all'inguine destro), non fumo, non bevo, mangio la carne rossa 2/3 volte al mese. Cosa fare
[#1]
Deve trattare il suo meteorismo,
fonte dei suoi disturbi.
Eviti cibi flatogeni, mastichi piano e lentamente onde evitare l'aerofagia,etc.
Tutto questo in armonia con il suo specialista
fonte dei suoi disturbi.
Eviti cibi flatogeni, mastichi piano e lentamente onde evitare l'aerofagia,etc.
Tutto questo in armonia con il suo specialista
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.2k visite dal 02/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.