Faringite da reflusso cronica
Buonasera,
ho 32 anni, soffro da 5 anni di un bruciore molto forte tra palato molle , ugola e parte alta faringe, la quale si presenta rosso fuoco con venature. Le tonsille rimangono piccole e non doloranti.
il bruciore inizia poco prima di pranzo e va aumentando fino a sera, verso metà pomeriggio mi si aggiungono i sintomi della febbre.. con brividi, occhi lucidi , faccia pallida, mal di testa e stanchezza.
Ho fatto una marea di esami del sangue tra cui allergie, ferro, malattie varie, l.unico valore sballato era solo il fegato ( ma leggermente ( e un po di carenza di ferro)
Sono stato operato ai seni paranasali in quanto si pensava che ingoiassi muco infetto ma non è cambiato nulla.
Solo una gastroscopia ha evidenziato del reflusso. Effettivamente ho quasi sempre del catarro bianco difficile da espellere ( mai avuto bruciori allo sterno e allo stomaco) ma ho gia provato per mesi le cure con IPP accompagnati da i vari malox gel senza mai avere un minimo miglioramento.
Tutti i santi giorni mi viene questo bruciore per poi sentirmi la febbre. Non so piu con chi parlarne e a chi rivolgermi..
mi appello a voi proprio perchè nessuno sa darmi una risposta.
Grazie mille
ho 32 anni, soffro da 5 anni di un bruciore molto forte tra palato molle , ugola e parte alta faringe, la quale si presenta rosso fuoco con venature. Le tonsille rimangono piccole e non doloranti.
il bruciore inizia poco prima di pranzo e va aumentando fino a sera, verso metà pomeriggio mi si aggiungono i sintomi della febbre.. con brividi, occhi lucidi , faccia pallida, mal di testa e stanchezza.
Ho fatto una marea di esami del sangue tra cui allergie, ferro, malattie varie, l.unico valore sballato era solo il fegato ( ma leggermente ( e un po di carenza di ferro)
Sono stato operato ai seni paranasali in quanto si pensava che ingoiassi muco infetto ma non è cambiato nulla.
Solo una gastroscopia ha evidenziato del reflusso. Effettivamente ho quasi sempre del catarro bianco difficile da espellere ( mai avuto bruciori allo sterno e allo stomaco) ma ho gia provato per mesi le cure con IPP accompagnati da i vari malox gel senza mai avere un minimo miglioramento.
Tutti i santi giorni mi viene questo bruciore per poi sentirmi la febbre. Non so piu con chi parlarne e a chi rivolgermi..
mi appello a voi proprio perchè nessuno sa darmi una risposta.
Grazie mille
Non é un problema di reflusso. Qual'é il parere dell'Otorino ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Buongiorno .
Sono stato visitato da 5 otorini, tutti che danno la colpa al reflusso . L'ultimo mi ha fatto prendere anche del tiobec 600 oltre agli Ipp.
Sono stato visitato da 5 otorini, tutti che danno la colpa al reflusso . L'ultimo mi ha fatto prendere anche del tiobec 600 oltre agli Ipp.
Per chiarire non resta allora che eseguire la pH-impedenzometria esofagea che dirà se realmente é un problema di reflusso.

Utente
Dopo la gastroscopia , risulta che soffro di reflusso , e ci sono i vari segni nella laringe , ma non si capisce il perché nessuna cura faccia effetto e non si capisce il perché tutti i giorni mi viene la febbricola . Una situazione insostenibile dopo 5 anni dottore . Grazie
La febbre non é legata all'eventuale reflusso e ribadisco l'utilità della pH-impedenzometria.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3k visite dal 30/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.