Stitichezza persistente non abituale con malessere generalizzato

salve.
problema da circa 20/08: costipazione cronica (stitichezza?) + altri sintomi non acutissimi ma pesanti. premesse:
- dal 95 diagnosti di psicosi; inizio serenase, dal '99 risperidone (iperprolattinemia!), dal 09 olanzapina per circa 8 mesi/anno (a volte senza anche per 2 anni). dopo crisi acuta vita normalissima.
- olanzapina causa notevole aumento ponderale, 10 kg in pochi mesi
- inverno 13/14 interruzione farmacologica di gravidanza indesiderata, aumento (con olanzapina) di circa 18 kg; marzo-luglio 14 dieta ipocalorica prescritta da medici con 10 mila passi al giorno, meno 5 kg, ancora ridotti a marzo-maggio 15 fino ad attuali 65;
- accanita fumatrice (min. 20 sig/dì) e consumatrice di caffè;
- al momento, attività fisica quasi inesistente;
- inverno 14/15 con olanzapina frequenti feci molli alternate a stipsi.
- aprile 14 esami sangue perfetti tranne alto eccesso di ferro (nell'ordine delle 10 volte); nessun ulteriore esame;
- prob. sinusite cronica (lieve?) con gocciolamento costante.

al momento i sintomi dal 20/08 circa sono (stessa cosa in agosto 14 ma mai così gravi e risolti senza farmaci dopo 1,5 mesi):
- inizialmente feci durissime, come plastilina (mi aiuto meccanicamente);
- oppressione al torace, respiro affannoso, spossatezza costante (da voler dormire, anche dopo semplice tisana, diminuito dopo lucen);
- affaticamento per semplici attività quotidiane (pulizia casa, scale, camminare in città),
- sudorazione oltre la norma, con attività aumento battito;
- senso di nausea;
- bassissima concentrazione;
- mal di testa anteriore (arcata sopraccigliare/occhi/tempie), dolore/stanchezza occhi, mangiando il naso si chiude di più e aumenta problema di respirazione;
- senso di ostacolo in gola, costante senso di pesantezza in zona sterno;
- dolori muscolari max. in polpaccio, zona lombare, cervicale;
- pressione normale, tendenzialmente bassa (mia caratteristica);
- non ho mai avuto disturbi fisici rilevanti;
- forte perdita capelli (molto ridotta con silicea heel);
- inizio ad essere insofferente, nervosa, fastidiosa.
terapia con lucen (per supposta ulcera, ma non ho dolori allo stomaco!) per 1 sett. ha alleviato spossatezza ma scoprendo che peggiora stipsi sono passata a tisana carciofo composito+liquirizia 30 min prima dei pasti, argilla dopo pasto, camomilla composita nel corso della giornata. assunti fermenti lattici per 10 gg circa. sciroppo di fibra di prugne e kiwi 10 gg. circa. da qualche gg. acqua minerale donat al magnesio. mangio prevalentemente passati di verdure, pesce, prugne bollite, kefir (anche se sgarro un po'). da 4 gg. nux vomica, arnica, silicea (heel) 2x2 dì. oggi prima volta mi sono svuotata quasi completamente (con aiuto meccanico) e per circa 1,5 h sono stata quasi bene.
vi prego, aiutatemi dandomi qualche indicazione su eventuali esami/presunte diagnosi, perché non posso continuare così. indubbiamente ci sono componenti psicosomatiche, ma non credo sia solo questo.
vi ringrazio moltissimo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
É difficile chiare via web con una sintomatologia così variegata. È seguita da un gastroenterologo ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore,
le cose sono migliorate cominciando ad assumere un'acqua minerale ricca di magnesio 1000 mg/lt, calcio 380 mg/lt, carbonato 7800 mg/l e zolfo 2100 mg/l. La maggioranza degli altri sintomi sparisce del tutto o in gran parte liberando l'intestino dal peso (ed espello davvero parecchio).
Permane comunque qualche fastidio in termini di mal di testa e senso di affaticamento generale , oltre a dolori muscolari diffusi.
Dalle analisi complete di urine e sangue con presenza di Citomegalovirus Igg Abs 25.3 che però suppongo siano ormai del tutto irrilevanti considerando che gli Igm sono a 5, presenza batteri in urine e molte cellule epiteliali squamose (resto ok), batteri dovuti a tutta la situazione intestinale, suppongo, mi mette un po' in allarme la glicemia a digiuno a 104. Al contempo, con un assunzione dell'acqua di cui sopra nella misura di cca 0,5 lt/die o più, la magnesemia è a 1,9.
Io ho uno spiacevole sospetto, vorrei verificare cosa ne pensa.

Grazie ancora e cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Cosa intende per "spiacevole" sospetto ?

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia