Colon irritabile o..?
gentili dottori, sono una studentessa e i miei problemi sono iniziati più o meno due anni fa. ho avuto problemi intestinali vari per circa un mese (nausea, fastidi vari all'addome, reflusso...) e dopo essere andata al pronto soccorso e dopo aver fatto ecografia, esame delle feci, esami del sangue e visite specialistiche mi è stato diagnosticato un colon irritabile. dopo quell'episodio (non ho più avuto sintomi così acuti) le cose sono continuate a periodi alterni e ogni volta i sintomi cambiavano o se ne aggiungevano altri. ora è da circa un mese che ho problemi intestinali, ovvero stipsi alternata a scariche frequenti, nausea (che è il sintomo più fastidioso e presente), ogni tanto fitte o fastidi all'addome soprattutto sopra l'ombelico a sinistra, eruttazioni frequenti e un sintomo per me nuovo, ovvero una strana sensazione di blocco in gola che in un primo momento sembrava muco, ma che ancora oggi persiste (dopo una cura contro il muco) e sembra non avere più nulla a che fare con la diagnosi precedente. mangio regolarmente e la fame non è per nulla diminuita, di notte dormo benissimo e non ho nessun sintomo, ma tutto ricomincia la mattina (periodo della giornata in cui i sintomi sono più acuti). premetto che sono una persona piuttosto ansiosa,soprattutto per quanto riguarda le malattie, e che questi sintomi si sono aggravati con l'inizio della scuola, ma non posso credere che tutto questo derivi solo da fattori psicologici. è diventato praticamente impossibile vivere normalmente la mia vita da adolescente ed è una cosa che mi demoralizza molto. ripeto, i sintomi più fastidiosi sono la nausea (mai seguita da vomito o comunque solo due volte da conati senza riuscire a rimettere) e quel blocco in gola. sembra difficile anche riuscire a mandare giù l'acqua o le pastiglie, ma quando arriva il momento di mangiare sembra sparire a volte. inoltre mi sembra più fastidioso quando sono in uno stato d'ansia, per questo devo fermarmi e respirare profondamente e deglutire continuamente (cosa che causa secchezza delle fauci). non so più cosa fare, ho già fatto visite ed esami e non passa mai. ho sempre paura di avere qualcosa di grave, ma mi sono state sconsigliate gastroscopia e colonscopia perchè troppo giovane e ritenute assolutamente non necessarie. in più in questi giorni oltre a un festidio all'addome avverto anche mal di schiena e dolori al basso ventre.l potrebbe essere qualcosa di più grave di un colon irritabile, considerando il blocco in gola anomalo? l'ansia potrebbe essere una causa di questi dubbi? e potrei uscirne una volta per tutte o almeno trovare una cura per i sintomi più fastidiosi? (ho già provato alcune cure, ma nessuna ha risolto definitivamene il problema)
vi ringrazio in anticipo
vi ringrazio in anticipo
Si tratta realmente di intestino irritabile alimentato da tanta e tanta ansia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio vivamente, ma ho un'ultima domanda da porle.. sa come potrei alleviare i sintomi,ripeto,soprattutto la nausea e il blocco in gola? (io comunque in questi due anni ho preso pantoprazolo e duspatal sostituito poi da spasmomen somatico-senza grandi risultati- e senza trovare una cura valida)
La ringrazio ancora
La ringrazio ancora
Potrebbero essere necessari dei farmaci ansiolitici ....

Utente
Consulterò nuovamente il medico di famiglia allora.. speravo di non iniziare così presto con degli ansiolitici.
Comunque la ringrazio moltissimo,
Cordiali saluti
Comunque la ringrazio moltissimo,
Cordiali saluti
Di nulla ed auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 25/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.