Esomeprazolo e sostituti
Buona sera,
Scrivo in quanto mi è stata prescritta una cura a base di esomeprazolo/omeprazolo per una sospetta malattia da reflusso faringo laringeo che tramite i gas mi causa faringite. Non ho risalita di acido o acidità o altri sintomi "tipici" del reflusso. Scrivo sospetta poiché il tutto è stato accertato tramite rinofibrolaringoscopia a fibre ottiche e non tramite ph metrica (che dovrei eseguire).
Ho letto che i principi in questione (esomeprazolo/omeprazolo) hanno alcuni effetti collaterali, tra i quali si parla anche di potenziali effetti cardiaci, vorrei dunque chiedere se ci sono molecole che svolgono la medesima funzione, adatti per risolvere il mio problema, ma senza questi rischi, soprattutto cardiaci. Ne esistono? Se si, sapreste indicarmeli gentilmente?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi
Scrivo in quanto mi è stata prescritta una cura a base di esomeprazolo/omeprazolo per una sospetta malattia da reflusso faringo laringeo che tramite i gas mi causa faringite. Non ho risalita di acido o acidità o altri sintomi "tipici" del reflusso. Scrivo sospetta poiché il tutto è stato accertato tramite rinofibrolaringoscopia a fibre ottiche e non tramite ph metrica (che dovrei eseguire).
Ho letto che i principi in questione (esomeprazolo/omeprazolo) hanno alcuni effetti collaterali, tra i quali si parla anche di potenziali effetti cardiaci, vorrei dunque chiedere se ci sono molecole che svolgono la medesima funzione, adatti per risolvere il mio problema, ma senza questi rischi, soprattutto cardiaci. Ne esistono? Se si, sapreste indicarmeli gentilmente?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi
Le terapie sono diverse. Si va dagli antiacidi agli antisecretivi di prima generazione (ranitidina) ma la valutazione e l'indicazione deve essere posta dal gastroenterologo e non all'otorino.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per la celere risposta Dr. Cosentino. Dunque se ho ben capito, non ci sono farmaci sostitutivi per il mio problema, è corretto? Avevo già intenzione di prenotare una visita c/o un gastroenterologo della mia città, cosa che farò al più presto.
Grazie di nuovo
Grazie di nuovo
Molto bene. Mi aggiorni se ha piacere.
Auguroni.
Auguroni.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 23/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.