Chiarimento diagnostico e colonscopia Sorveglianza
Gentili Medici,
sono un uomo di 45 anni e a novembre scorso ho praticato una colonscopia fino al cieco in quanto accusavo spasmi addominali e contestualmente avevo avuto un paio di episodi di diarrea con sangue.
Il referto recita quanto segue:
Negativa l'ispezione anale e l'esplorazione del retto.
Il tratto esplorato appare macroscopicamente normale per ogni carattere.
A livello rettale presenza di due ACF (Foci di cripte aberranti) asportate con pinza biotica
Congesto l'anello emorroidario interno. Emorroidi interne congeste.
Reperto macroscopico: 2 frammenti
Reperto microscopico: Quadro morfologico compatibile con "polipo serrato iperplastico tipo "Globet cell rich" con edema e flogosi della lamina propria.
Il gastroenterologo mi ha consigliato una rettoscopia di controllo ad un anno. Mi rendo conto che la cosa più giusta è affidarsi al medico di fiducia, ma probabilmente mi sarei aspettato una nuova indagine endoscopica.
Poi volendo acquisire più razionalità sul tipo di polipo: si tratta di uno di quei polipi infiammatori (iperplastico) o pre -cangeroso? Cosa dicono le linee guida sulla sorveglianza per questo tipo di polipo, in quanto ho avuto pareri discordanti.
Premetto che non ho familiarità per poliposi o cancro al colon retto.
Nel ringraziarvi per la disponibilità e per il servizio offerto, Vi saluto cordialmente.
sono un uomo di 45 anni e a novembre scorso ho praticato una colonscopia fino al cieco in quanto accusavo spasmi addominali e contestualmente avevo avuto un paio di episodi di diarrea con sangue.
Il referto recita quanto segue:
Negativa l'ispezione anale e l'esplorazione del retto.
Il tratto esplorato appare macroscopicamente normale per ogni carattere.
A livello rettale presenza di due ACF (Foci di cripte aberranti) asportate con pinza biotica
Congesto l'anello emorroidario interno. Emorroidi interne congeste.
Reperto macroscopico: 2 frammenti
Reperto microscopico: Quadro morfologico compatibile con "polipo serrato iperplastico tipo "Globet cell rich" con edema e flogosi della lamina propria.
Il gastroenterologo mi ha consigliato una rettoscopia di controllo ad un anno. Mi rendo conto che la cosa più giusta è affidarsi al medico di fiducia, ma probabilmente mi sarei aspettato una nuova indagine endoscopica.
Poi volendo acquisire più razionalità sul tipo di polipo: si tratta di uno di quei polipi infiammatori (iperplastico) o pre -cangeroso? Cosa dicono le linee guida sulla sorveglianza per questo tipo di polipo, in quanto ho avuto pareri discordanti.
Premetto che non ho familiarità per poliposi o cancro al colon retto.
Nel ringraziarvi per la disponibilità e per il servizio offerto, Vi saluto cordialmente.
Per le caratteristiche e le dimensioni dei polipi (non avendo familiaritá) é indicato un controllo colonscopico fra 10 anni.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio per la celere risposta.
Mi ha tolto molti dubbi.
Grazie e Buon lavoro
Mi ha tolto molti dubbi.
Grazie e Buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3k visite dal 22/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.