Tosse stizzosa da reflusso

Salve sono 5 anni che vado avanti con questo problema che ormai è diventato invalidante sia socialmente psicologicamente e che fisicamente. Insomma sono 5 anni che ho una tosse stizzosa da reflusso gastroesofageo e con i vari inibitori di pompa e gaviscon non passa affatto. Non so più che fare la tosse dopo la gastroscopia mi passa x tre gg e poi mi ritorna anche seguendo la terapia. Giovedì ho l'altra gastro da fare sicuramente mi ridaranno la terapia che non farà effetto. Mi date un consiglio? Anzi aiutatemi xfavore. Un altra cosa importante la tosse scompare del tutto quando mi sdraio tutti mi dicono che è atipica ma nessuno mi aiuta a risolvere questo problema. Voi che mi consigliate di fare? Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Potrebbero essere indicati accertamenti di II livello quali phmetria e manometria e considerare un' eventuale terapia chirurgica se confermato il problema, oltre al calo ponderale.La scomparsa in posizione supina tuttavia orienta verso altre cause per cui mi affiderei and un otorinolaringoiatra.
Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore sono andato da tre otorini negli anni passati e tutti mi hanno detto che è da reflusso gastrico. Lei cosa sospetta?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Sono anche dimagrito ma nulla zero
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Se le hanno confermato la diagnosi direi che abbiamo una certezza.Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore carissimo ho avuto il referto della gastro: mucosa esofagea regolare, cardias a 40 cm dalle arcate dentarie. Piccola ernia iatale da scivolamento con reflusso. Mucosa gastrica rosea, regolare, nulla al fornice ed angulus. La peristalsi presente , tuttavia è abbondante il contenuto biliare in cavità gastrica con reflusso biliare duodeno gastrico. La mucosa antrale presente sulla parete antero-inferiore alcune miroerosioni superficiali su cui si eseguono prelievi bioptici per esame istologico. Piloro rotondo, transitabile. Il bulbo duodenale è appena deformato e presenta mucosa edemato iperemica. Nulla in DII. Eseguita biopsia antrale per test rapido all' ureasi per ricerca h.p.

Diagnosi finale: reflusso gastroesofageo senza attuali erosioni. Piccola ernia iatale da scivolamento. Gastrite erosiva da definire ideologicamente.

Terapia: in attesa di esame istologico a completamento diagnostico si consiglia ph metria 24 h con impedenziometria + ect addome superiore e inferiore , utile inoltre gaviscon advance un cucchiaio dopo i tre pasti e prima di coricarsi.

Questo è il referto. Mi può spiegare in parole povere che ho?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Bene, Ha un po' di reflusso ed un infiammazione allo stomaco per cui è necessario aspettare l' esito delle biopsie e vedere di che tipo è. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Col gaviscon solamente sembra andar meglio la tosse
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Quando tempo lo presi e non mi risolse nulla
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia