Dolore alla bocca dello stomaco

Salve,
ho 23 e da un mese e mezzo soffro di dolore alla bocca dello stomaco. Dolore misto ad una sensazione di peso ed inoltre non sempre ho gli stessi sintomi: talvolta alla mattina ho senso di nausea e/o bruciore, dopo pranzo spesso ho senso di pesantezza. Ultimamente si verifica solo il bruciore e alcune volte sensazione di rigurgito. Ho comunque questo “fastidio” alla bocca dello stomaco durante tutto il giorno, sebbene in alcuni giorni è più pronunciato rispetto ad altri. Ciò che mi preoccupa è che per 28 giorni ho effettuato la terapia con omeprazolo antra 20mg (prescritto dal medico curante) ma senza alcun risultato. Poi ho notato una maggiore eruttazione rispetto al normale. Inoltre 3 giorni fa ho effettuato un’ecografia addominale con questo risultato:
Fegato: volumetricamente nella norma, regolare nel profilo ed ecostruttura finemente disomogenea. Lobo caudato nella norma.
Assenza di lesioni focali in atto.
Nulla da segnalare a carico delle V.sovraepatiche.
V.porta, pervia, regolare per calibro e decorso.
VBI E VBP non dilatate.
COLECISTI: in sede, a pareti regolari, alitiasica.
PANCREAS: in sede, regolare per volume, profilo ed ecostruttura finemente disomogenea. Wirsung non dilatato.
MILZA: nella norma.
RENI: in sede, regolari per volume, profilo ed ecostruttura.
Conservato il rapporto cortico-midollare.
Non segni di urostasi né di nefro-urolitiasi.
VESCICA: distesa, a pareti regolari, a contenuto asonico.
UTERO E ANNESSI: nella norma.
Nulla al Douglas.
Il dottore però ha anche aggiunto presenza di molta aria nell’intestino. Essendo molto ansiosa penso subito al peggio e non mi do pace perché questo disturbo non passa. Di cosa potrebbe trattarsi? Devo preoccuparmi o fare ulteriori accertamenti? Grazie.
In attesa di risposta,
Cordiali saluti.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Aerofagia e reflusso.

Occorre perfezionare la terapia ... magari con l'aiuto di un bravo specialista.

Non pensi al peggio!

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2022
Ex utente
La ringrazio per la risposta. Ho il brutto sospetto di soffrire di esofago di Barrett..potrebbe essere così? Scusi per l'insistenza. Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'esofago di Barrett non ha sintomatologia tipica,
=> non può "sospettarlo"!

Si tratta di un occasionale riscontro in corso di EGDScopia!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia