Cibo bloccato bocca stomaco

Buongiorno Dottore,
ho 35 anni, sono tendenzialmente ansioso e da un pò di tempo (circa 2 anni e mezzo) mi capitano episodi (circa 1 o 2 volte al mese) di blocco del cibo nell'esofago durante l'ingestione. Mi spiego meglio. Il cibo ingoiato (ho notato che capita quasi sempre con pane o pasta) si blocca all'altezza dello bocca dello stomaco: avverto dolore all'altezza dell'inizio inferiore dello sterno e, deglutendo sempre più saliva (agitandomi la salivazione aumenta), mi rendo conto che il cibo ingerito, bloccatosi, impedisce il passaggio anche di liquidi (saliva compresa). Tendo poi a rigurgitare la saliva ingerita più volte fino a quando, dopo alcuni minuti, la situazione si sblocca e il cibo ingerito prosegue il suo tragitto (parte di esso invece lo rigurgito insieme alla saliva). Non capita sistematicamente, anzi a volte riesco a mangiare anche cibi asciutti che, a mio giudizio, sono potenzialmente più difficoltosi da ingerire rispetto ad altri che invece provocano quanto descritto sopra. Recentemente è capitato più di frequente e quindi mi rivolgo a Lei per un consulto.
Grazie in anticipo, cordiali saluti

Andrea
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ritengo nel suo caso
sia importante uno studio della motilità esofagea.

Si rivolga ad un esperto gastroenterologo.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia