Esito esofagogastroduodenoscopia
Buongiorno a tutti i Dottori, scrivo per chiedere cortesemente il significato dell'esito della mia EGDS, poichè il mio medico di base si è detto incerto sull'interpretazione.
1) "Esofago regolare per calibro, decorso regolare, mucosa regolare, cambio di mucosa irregolare a 43 cm, impronta diaframmatica a 44 cm, esofago regolare, erosioni lineari <5mm non confluenti sul versante esofageo del cambio di mucosa."
Significa che ho un'ernia iatale? Se sì quanto è grande, 1 cm? E che tipo è, da scivolamento?
2) "Corpo e antro normodistendibile, lago mucoso e biliare in antro, pliche di aspetto regolare, mucosa lievemente iperemica e marezzata in corpo e antro. Piloro regolare."
Significa che ho reflusso di bile dal duodeno allo stomaco, che mi provoca gastrite e probabile reflusso nell'esofago, oltre che acido, anche biliare?
E com'è possibile se il piloro è regolare?
3) "In retroversione si osserva cardias lievemente beante?
Influisce più questo o l'ernia sul reflusso?
Grazie
1) "Esofago regolare per calibro, decorso regolare, mucosa regolare, cambio di mucosa irregolare a 43 cm, impronta diaframmatica a 44 cm, esofago regolare, erosioni lineari <5mm non confluenti sul versante esofageo del cambio di mucosa."
Significa che ho un'ernia iatale? Se sì quanto è grande, 1 cm? E che tipo è, da scivolamento?
2) "Corpo e antro normodistendibile, lago mucoso e biliare in antro, pliche di aspetto regolare, mucosa lievemente iperemica e marezzata in corpo e antro. Piloro regolare."
Significa che ho reflusso di bile dal duodeno allo stomaco, che mi provoca gastrite e probabile reflusso nell'esofago, oltre che acido, anche biliare?
E com'è possibile se il piloro è regolare?
3) "In retroversione si osserva cardias lievemente beante?
Influisce più questo o l'ernia sul reflusso?
Grazie
Il collega non parla di ernia, letta così direi che lei soffre di malattia da reflusso gastroesofageo con una componente biliare associata ad una lieve gastrite.
la saluto
la saluto
Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org

Utente
Eppure, dottore, a voce mi ha detto che ho un'ernia e abbiamo parlato per vari minuti della prognosi e dell'eventuale scelta dell'intervento chirurgico per rimuoverla. Com'è possibile che non ci sia scritto nell'esito?
Indipendentemente se l'ernia c'è o no nella MRGE la cosa da valutare ė la sintomatologia ed in base a quella, all'età del paziente e alla sua compliance e risposta alla terapia si decide se operare o meno.

Utente
Grazie Dottore!
di niente a sua disposizione per ulteriori consigli
la saluto
la saluto
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3k visite dal 09/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.