Aumento marker tumorale (ca 19-9) - sangue occulto positivo
Egregi Dottori,
mia madre di 85 anni, a seguito di esame delle feci ed essendo risultate positive al sangue occulto, gli e' stata consigliata la colonscopia.
Il risultato e' stato il seguente:
L'indagine viene condotta fino al fondo ciecale ed evidenzia, nel sigma medio, una formazione polipoide peduncolata (15 mm) ricoperta da mucosa iperemica. Evidenzia, a circa 35 cm dal margine anale, la presenza di anastomosi colo-colica regolare e be transitabile. Si segnala inoltre, nel sigma distale, al di sopra della giunzione retto-sigmoidea una formazione polipoide sessile (5-6 mm), ricoperta da mucosa normale.
Siamo molto preoccupati in quanto 5 anni fa e' stata sottoposta ad un complicato intervento chirurgico, a causa di un tumore, in cui e' stato asportato una parte di stomaco.
Grazie anticipatamente,
cordiali saluti
mia madre di 85 anni, a seguito di esame delle feci ed essendo risultate positive al sangue occulto, gli e' stata consigliata la colonscopia.
Il risultato e' stato il seguente:
L'indagine viene condotta fino al fondo ciecale ed evidenzia, nel sigma medio, una formazione polipoide peduncolata (15 mm) ricoperta da mucosa iperemica. Evidenzia, a circa 35 cm dal margine anale, la presenza di anastomosi colo-colica regolare e be transitabile. Si segnala inoltre, nel sigma distale, al di sopra della giunzione retto-sigmoidea una formazione polipoide sessile (5-6 mm), ricoperta da mucosa normale.
Siamo molto preoccupati in quanto 5 anni fa e' stata sottoposta ad un complicato intervento chirurgico, a causa di un tumore, in cui e' stato asportato una parte di stomaco.
Grazie anticipatamente,
cordiali saluti
[#1]
Sua madre è già stata operata al colon probabilmente di tumore al colon; attualmente ha dei polipi uno di 15 mm e l'altro di 6 mm. considerata l'età io valuterei la possibilità di una polipectomia in base alle condizioni generali della paziente e agli eventuali rischi connessi alla polipectomia, all'età e ad altre eventuali patologie se sono presenti. Quello che mi preme consigliarle è (e penso che già l'hanno fatto i miei colleghi) di fare lei e i suoi fratelli/sorelle una colonscopia
la saluto
la saluto
Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 09/09/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.