Il mio medico curante mi ha prescritto asacol 800 2 cp al g, deltacortene 25 mg 1 al

Ho 37 anni e sono celiaca. Purtroppo, nonostante il rigoroso rispetto della dieta senza glutine soffro di dolori addominali ricorrenti, soprattutto in fossa iliaca dx. L'ultimo forte attacco, con distensione addominale, pancia dolorante gonfia e durissima soprattutto a dx, perdita di muco, senso di tensione al retto dopo l'evacuazione e crampi che iniziavano 3-4 ore prima di andare in bagno ( non avevo dissenteria) e continuavano per un paio d'ore dopo, mi ha creato grossi problemi anche a stare seduta e, di conseguenza a lavorare. Il mio medico curante mi ha prescritto Asacol 800 2 cp al g, Deltacortene 25 mg 1 al giorno,proctoasacol gel rettale e duspatal 2 compresse al giorno. In considerazione del fatto che è sopraggiunta anche la febbre ( 37- 37.7) ho preso anche Normix. Dopo dieci giorni della predetta cura inizio a stare meglio ma non riesco a comprendere cosa possa essere stato a causare questi sintomi. Il medico mi ha prescritto anche una colonscopia per valutare meglio la situazione. Avrei bisogno di conoscere la vostra opinione, chiaramente con i limiti del consulto on line. Grazie
[#1]
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Penso che lei,
oltre che celiaca,
soffra di colon irritabile!

Ne parli con il suo curante.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

[#2]
Utente
Utente
Grazie
[#3]
Utente
Utente
Gentile Dottore,
le segnalo l'esito dell'esame istologico:

a) Mucosa ileale con edema interstiziale e focale iperlasia del tessuto linfoide associato alla mucosa
b) colon dx mucosa colica con edema e floglosi cronica
c) colon trasverso mucosa colica con edema e floglosi cronica
d) colon sx mucosa colica con edema e floglosi cronica

(Questo dopo 10 giorni circa di asacol e deltacortene)
Può il colon irritabile dare questo quadro istologico?
Grazie e buon lavoro