Morbo di crohn
Anni 22
Morbo di Crohn
Spondilite anchilosante
Ipertensione arteriosa
Adenoma ipofisario
Terapi da 3 anni con
METHOTREXATE
GOLIMUMAB
DELTACORTENE
FOLINA
FERROGRAD
VERAPAMIL
ALMARYTM
TARGIN
ESOMEPRAZOLO
Da 6 mesi porosi cronica specialmente nelle ore mattutine in reflusso acido.
Eseguo oggi colon e gastro di controllo con il seguente esito:
COLONSCOPIA:
Si risale con lo strumento fino al primo tratto di ileo terminale per circa 10 cm ove si rileva mucosa contesta con micro erosioni ed ulcerazione a losanga alla valvola ileo-cecale.
Mucosa colica con normale disegno australe, regolare.
EGDS:
Esofago normoconformato con mucosa iperemica.
Cardias beante.
Mucosa antrale con marezzature iperemiche.
Al corpo anteriore presente piccolo polipo amartomatoso asportato con biopsia.
Piloto plastico. Non lesioni al fondo.
Si eseguono biopsia seriate.
Secondo voi come va il referto?
Cordiali saluti
Morbo di Crohn
Spondilite anchilosante
Ipertensione arteriosa
Adenoma ipofisario
Terapi da 3 anni con
METHOTREXATE
GOLIMUMAB
DELTACORTENE
FOLINA
FERROGRAD
VERAPAMIL
ALMARYTM
TARGIN
ESOMEPRAZOLO
Da 6 mesi porosi cronica specialmente nelle ore mattutine in reflusso acido.
Eseguo oggi colon e gastro di controllo con il seguente esito:
COLONSCOPIA:
Si risale con lo strumento fino al primo tratto di ileo terminale per circa 10 cm ove si rileva mucosa contesta con micro erosioni ed ulcerazione a losanga alla valvola ileo-cecale.
Mucosa colica con normale disegno australe, regolare.
EGDS:
Esofago normoconformato con mucosa iperemica.
Cardias beante.
Mucosa antrale con marezzature iperemiche.
Al corpo anteriore presente piccolo polipo amartomatoso asportato con biopsia.
Piloto plastico. Non lesioni al fondo.
Si eseguono biopsia seriate.
Secondo voi come va il referto?
Cordiali saluti
[#1]
Nulla di rilevante alla gastroscopia ....mentre alla colonscopia si conferma un quadro macroscopico di Crohn.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
[#2]
![Attivo dal 2011 al 2016 Attivo dal 2011 al 2016](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Referto istologico:
Lembi di mucosa gastrica di tipo corpale con isolate Ectasie ghiandolari (A)
Lembi di mucosa gastrica di tipo antrale e transizionale con modesta flogosi cronica della tonaca propria (B)
Ricerca HP negativa.
Lembi superficiali di mucosa ileale con edema ed iperemia dello stroma dei villi con intensa flogosi cronica della tonaca propria (C)
Lembi di mucosa del grosso intestino con architettura conservata con edema ed intensa flogosi cronica lindo-granulocitaria della tonaca propria con numerosi sparsi eosinofili (D-E-F-G-H-I).
Secondo voi è tutto apposto?
Lembi di mucosa gastrica di tipo corpale con isolate Ectasie ghiandolari (A)
Lembi di mucosa gastrica di tipo antrale e transizionale con modesta flogosi cronica della tonaca propria (B)
Ricerca HP negativa.
Lembi superficiali di mucosa ileale con edema ed iperemia dello stroma dei villi con intensa flogosi cronica della tonaca propria (C)
Lembi di mucosa del grosso intestino con architettura conservata con edema ed intensa flogosi cronica lindo-granulocitaria della tonaca propria con numerosi sparsi eosinofili (D-E-F-G-H-I).
Secondo voi è tutto apposto?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.5k visite dal 31/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.