Referto gastroscopia egds con biopsia

Salve a tutti,

per problemi di dispepsia (nausea al mattino e difficoltà a digerire) mi sono sottoposto a Gastroscopia con biopsia.

Il referto della Gastroscopia è stato il seguente:
"Esame condotto fino al duodeno II porzione. Esofago con aspetto regolare. Cardias beante. Linea Z sopraelevata per la presenza di ernia iatale da scivolamento. Stomaco con pareti elastiche e normodistensibili, piloro eccentrico. Negativa l'esplorazione del duodeno. Biopsie in antro e corpo."

Il referto dell’esame istologico è stato il seguente:
"Un frammento di mucosa antrale sede di lieve flogosi cronica focalmente attiva.
Un frammento di mucosa ossintica sede di congestione."

Infine, per valutare le dimensioni dell'ernia iatale, ho fatto una Radiografia RX all’esofago, stomaco e duodeno con bario, il cui referto è stato il seguente:
"Esame eseguito durante somministrazione per os di mdc baritato.
Regolare morfologia e transito dell'esofago.
Piccola ernia iatale da scivolamento di dimensioni massime di 2 cm, senza evidenza di reflussi gastroesofagei in corso dell'indagine eseguita in clino ed in ortostatismo.
Lo stomaco presenta una regolare figura di riempimento.
Bulbo duodenale ben dispiegato.
"C" duodenale regolare.
Regolare morfologia delle anse digiunali opacizzate."

Mi devo preoccupare? Cosa devo fare? C'è una cura da seguire per ridurre la lieve flogosi e la congestione che ha evidenziato l'esame istologico?

Grazie a tutti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di allarmante e preoccupante. Quali sono i suoi sintomi ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio innanzitutto per la risposta.

I sintomi sono nausea (quando sono a digiuno a lungo), senso di pienezza gastrica (difficoltà a digerire quando mangio un po' di più) e a volte bruciore di stomaco.
Il referto istologico non indica che è in atto una gastrite?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'istologia parla di lieve gastrite, ma la terapia viene modulata sulla sua sintomatologia.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dispepsia

Cos'è la dispepsia o cattiva digestione? Il senso di pienezza dello stomaco e tutti i sintomi associati a questo disturbo: quali sono le cause? Cosa fare?

Leggi tutto

Consulti simili su dispepsia

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia