Nausea e conati a vuoto

Buongiorno dottore,
Le spiego brevemente la mia situazione. È da circa un mese che di mattina avverto una sensazione strana dopo la colazione. Consideri che non mangio tantissimo di mattina, e quello che avverto è molto fastidioso: una sensazione di malessere generale, necessita di andare in bagno ( che si traduce in un episodio di diarrea) e la cosa più fastidiosa è una fortissima nausea, accompagnata da conati di vomito a vuoto. I conati sono anche 3/4 ma fuoriesce aria. Mi resta poi solo un nodo in gola e una sensazione di tristezza generale, perché nell'ultimo periodo sta capitando spesso. Poi più ci penso e peggio è. Mi capita solo la mattina, poi durante il giorno o la sera mai, e mangio molto di più. Non ho dolori, ne allo stomaco ne all'intestino. Solo questa specie di sensazione che mi assale e che mi passa solo con i conati.
Domani effettuerò analisi del sangue e delle urine di routine. Per il resto non ho problemi, tranne un'ansia cronica che è giusto che lei sappia.
Può trattarsi di reflusso, di colon irritabile? Perché durante questi episodi mi sento debole e agitata, alle volte ho la sensazione di svenire.. E mi spavento tanto. Poi faccio una lunga camminata all'aria aperta e mi passa, ma resta in me tanta tristezza.
La ringrazio per la pazienza.
Una buona giornata
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ansie (tanta) e colon irritabile appaiono i suoi problemi.

Si è rivolta ad un gastroenterologo?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non ancora, poiché attendevo di fare domani analisi del sangue e delle urine.
Mi consiglia qualche visita in particolare, dottore?
grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Certo! ... prenoti una visita specialistica gastroenterologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore, a distanza di giorni Le illustro la mia situazione. L'esito delle analisi è assolutamente buono, se non fosse che per il valore del colesterolo totale che è molto alto: 266! Il valore hdl è75. Ovviamente il mio medico di base, ha supposto una origine alimentare, pertanto mi ha richiesto di rifarle nuovamente tra un mese e di cambiare dieta. Ovviamente l'impatto sulla mia ansia è decisamente notevole. Ieri mi sono rivolta ad un amico di famiglia cardiologo che per tranquillizzarmi mi ha fatto un elettrocardiogramma, riferendomi che è tutto ok ma
Dobbiamo regolarizzare il colesterolo. La mia alimentazione è variata decisamente: ho aumentato frutta e verdura, escluso quasi i dolci, mangio pesce e solo carne bianca. Ho eliminato il latte, che mi porta sempre un senso di nausea. Ma ora il problema è che mi sento totalmente scombussolata. Il mio intestino ne sta risentendo tanto, infatti la mattina devo evacuare con una certa urgenza e le feci sono quasi sempre non totalmente formate.
Dottore, mi dica cosa ne pensa. Martedì faro addominale insieme ad altri esami previsti nel check-in up aziendale. Io però sono molto in ansia, per via del colesterolo e ora del mio intestino. Già sono una persona che non ama proprio tanto mangiare ( peso 46 kg).. Quest'ansia mi fa chiudere ulteriormente lo stomaco.
Cosa mi consiglia? Avere il colesterolo così alto che problemi mi può dare? E perché ora il mio intestino fa i capricci? Ero così regolare prima..
La ringrazio per la pazienza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Notoriamente un'alta concentrazione lipidica espone a diversi rischi cardiovascolari.

Dieta e terapia idonea possono gestire egregiamente la problematica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia