Helicobacter pylori

Buongiorno
Circa 5 anni fa ,facendo una gastrocopia , mi è stata diagnosticata la presenza di Helycobacter a cui è seguita adeguata cura con antibiotici .Qualche mese fa ho fatto un esame del sangue per verificare l'eventuale presenza del batterio ed il risultato è di 0,99. Sul referto è riportato che una concentrazione tra 0,90 e 1,09 è dubbia. Vorrei sapere se devo fare altri controlli...
Grazie per la risposta
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il controllo HP deve farlo su feci o Breath Test.
Ad ogni modo quali i suoi sintomi?

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore
Non ci sono sintomi particolari a parte la gastrite cronica leggera , diagnosticata dall'ultima gastroscopia, e reflusso gastrico saltuario ( Piuttosto raro pero')
Non ho bruciori o altre particolarità. Io volevo solo sapere se a distanza di tempo l'Elycobacter fosse ancora presente.
A proposito di reflusso ,ne approfitto della sua cortesia , ho letto che è un fattore fisiologico se non avviene spesso. Ma quante volte in quanto tempo per essere fisiologico?
La ringrazio per la risposta..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
L'HP non ha nulla a che vedere con il reflusso.

La gastrite HP+ invece andrebbe documentata con biopsiee spesso è clinicamente asintomatica.

<<Ma quante volte in quanto tempo per essere fisiologico?>>
Non esiste alcun numero,
il problema nasce quando il paziente è decisamente sintomatico
e spesso occorre quantificare il problema tramite gastroscopia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia