Celiachia diverticolite o malattia cronica intestino??

Buongiorno
Scrivo per avere Vs opinione in merito a disturbi che mi porto dietro da molto tempo.
Sin da ragazza ho sempre avuto flussi mestruali abbondantissimi e pancia perennemente gonfia!
I dottori hanno sempre detto colite e stress...
Sono sempre stata anemica ma si dava la colpa al ciclo. Ho fatto test intolleranza alimentari che hanno evidenziato altissima intolleranza ai lieviti. Dopo ho scoperto di avere la tiroidite di hashimoto. A inizio hanno non stavo in piedi così ho fatto esami che hanno rilevato emoglobina a 8 e ferro a 14. Dopo cura di ferro la situazione è rimasta invariata così mi hanno bloccato ciclo.
A causa sempre del gonfiore addominale eccessivo mi decido ad andare a fare visita a Milano da gastroenterologo che mi ha dato normix 200 per una settimana e asacol 800 per un mese oltre alla richiesta da vari esami. Quando tornerò dalle ferie andrò a fare colonscopia con biopsia ma intanto visti gli esami del sangue volevo porvi dei quesiti.
Ves 9
Alt 7
Pcr 0,1
Vitam D 17
Ferritina 2
Emoglobina 10
Htc 32
Mcv 71
Mch 22.2
Pdw 21
Formula leucocitaria tutti perfetti
Calprotectina 251

Non ho il ciclo da 4 mesi e ho sempre valori di emoglobina e ferritina bassi (2?!?!?)
Ho fatto test per celiachia in farmacia ma è risultato negativo.
Questo è quanto, mi piacerebbe avere una vostra opinione
Grazie, saluti

Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Ha verificato di non essere affetta da Thalassemia minor (anemia mediterranea)?.

Il meteorismo non è regione sufficiente per sospettare le patologie inserite nel titolo del consulto!

Vanno anche indagate le intolleranze ma lei non trascrive i tests appositi.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono intollerante ai lieviti. Ma nonostante io cerchi di mangiare senza soffro sempre di stipsi (anche 8/9 gg senza andare in bagno) di gonfiore allucinante e dolori addominali nella parte sinistra dell'addome. Mi scusi ma in che modo la calprotectina alta é collegata all'anemia mediterranea?causa anche un abbassamento dell'assimilazione della vitamina D?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Non è corretto parlare di "intolleranza" ai lieviti, nè vi sono tests specifici e di comprovata evidenza scientifica per tale diagnosi.

Le intolleranze alimentari ad oggi note sono due
(lasciando da parte quella al fruttosio, Hereditary Fructose Intolerance,HFI) :
al glutine ed al lattosio.

Non c'è alcuna relazione fra Calprotectina ed anemia mediterranea, nè con l'ipovitaminosi D.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per le sue risposte che mi aiutano a fare un poco chiarezza! In effetti mi sento confusa...ho fatto due volte il test delle intolleranze e in entrambe i casi mi hanno detto di essere intollerante ai lieviti e non al lattosio, non so se il glutine fosse compreso negli elementi testati. Il test che ho comprato per la celiachia in farmacia che ha dato esito negativo secondo lei e' attendibile???e se si dovrei allora fare quello del lattosio come ha spiegato in altri post???con la colonscopia più biopsia si può capire se si tratta di celiachia? Ho scordato di dirle che il gonfiore è migliorato con il normix e poi è ripeggiorato quando ho smesso!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
La colonscopia non è utile nella diagnostica dei malassorbimenti.
I tests sono esattamente quelli che ha letto in altri post:
1. Breath Test al Lattosio
2. AGA-EMA-AtTG per il glutine.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su celiachia

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia