Il mio gastroenterologo, volevo capire come mai nelle feci l'helicobacter è risultato positivo

Gentili dottori buongiorno.
Ai primi di giugno feci un'esame delle feci con ricerca dell'Helicobacter risultato positivo. A seguito di forti problemi gastrici il medico mi ha prescritto la gastroscopia effettuata in data 13/07.
Oggi, finalmente, ho ritirato il referto e, con gran sorpresa, la gastroscopia ha dato esito negativo relativamente alla ricerca dell'helicobacter.
La descrizione microscopica riporta:
1. Frammentini di mucosa gastrica di tipo antrale con flogosi cronica lieve e lieve fibrosi del corion.
2. Frammentini di mucosa gastrica del corpo con flogosi cronica lieve.
Riporto inoltre quanto scritto in merito all'esplorazione:
Mucosa regolare al fondo mentre è iperemica sul corpo (biopsie) ed in regione antrale (biopsie).
Conclusioni: gastrite cronica lieve
In attesa di consultare il mio gastroenterologo, volevo capire come mai nelle feci l'helicobacter è risultato positivo mentre con l'esame istologico della mucosa è risultato essere negativo.
Grazie mille
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
L'esame istologico descrive solo quello che giunge all'anatomo patologo quindi solo il prelievo bioptico mentre l'esame delle feci riscontra quello che c'è a livello gastrico indipendentemente da dove si trova; poichè l'helicobacter non colonizza tutto lo stomaco ma alcune zone in base al ph può darsi che dove sono stati presi i frammenti non c'è l'helicobacter.
Spero di essere stato chiaro
per qualsiasi dubbio a sua disposizione
saluti

Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la Sua celere risposta.
Quindi per fugare ogni dubbio sarebbe meglio ripetere l'esame delle feci e in caso
Di positività ad hp procedere con la cura eradicante?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
Se l'ha già fatto ed è positivo non è necessario ripeterlo; faccia la cura (le consiglio di farla a settembre) e dopo 30 giorni almeno dalla fine della cura può fare il controllo o con il test fecale o con il breath-test
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia