Esito gastroduodenoscopia
Buongiorno,
Chiedo aiuto in merito alla gastroduodenoscopia che ha effettuato mio marito ieri. Gli é stata data in seguito ad un episodio di vomito con presenza di sangue digerito rosso e forti dolori all'addome in seguito ad un abuso alcolemico (6birre).
Esito: Esame condotto sino al duodeno discendente. Esofago regolare, assenza di esofagite giunzione e-g a 38cm. Presenza di ernia iatale da scivolamento con hiatus a 41. Stomaco normo conformato con presenza di tumefaz pseudopolipoide di circa 5mm diam. Ricoperta da mucosa normale a livello della parete inf dell'antro gastrico che viene biopsiata per es istologico. Ulteriori biopsie antro per es istologico piu hp. Nulla al bulbo e D2.
Potete aiutarmi a capire se in tutto questo vi é una spiegazione a quello che é successo? Era un fumatore. Ha smesso da dieci giorni. Età 32 anni.
Grazie mille
Martina
Chiedo aiuto in merito alla gastroduodenoscopia che ha effettuato mio marito ieri. Gli é stata data in seguito ad un episodio di vomito con presenza di sangue digerito rosso e forti dolori all'addome in seguito ad un abuso alcolemico (6birre).
Esito: Esame condotto sino al duodeno discendente. Esofago regolare, assenza di esofagite giunzione e-g a 38cm. Presenza di ernia iatale da scivolamento con hiatus a 41. Stomaco normo conformato con presenza di tumefaz pseudopolipoide di circa 5mm diam. Ricoperta da mucosa normale a livello della parete inf dell'antro gastrico che viene biopsiata per es istologico. Ulteriori biopsie antro per es istologico piu hp. Nulla al bulbo e D2.
Potete aiutarmi a capire se in tutto questo vi é una spiegazione a quello che é successo? Era un fumatore. Ha smesso da dieci giorni. Età 32 anni.
Grazie mille
Martina
il vomito molto probabilmente è stato causato dall'eccessivo uso di alcool (birra) in un paziente con ernia iatale; per quanto riguarda la tumefazione pseudopolipoide aspetterei l'esame istologico anche se penso per esperienza che non sia niente di preoccupante
Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org

Utente
Grazie mille per la risposta... Non appena arriverà istologico allora ci aggiorneremo!
Ancora grazie e buona serata.
Martina
Ancora grazie e buona serata.
Martina

Utente
Ho ricevuto l'esito delle biopsie...
Macroscopia: Riferito al pseudopolipo dell'antrogastrico: Frammentini grigiastri di cm 0,1 in aggregato (1inclusione in toto)
Riferito all'antro gastrico per morgologia e ricerca HP : Due frammentini grigiastri di cm0,3 in aggregato (1 inclusione in toto)
Diagnosi: A minuti e superficiali frustoli di mucosa gastrica antrale per iperplasia foveolare, HP -
B mucosa gastrica di tipo antrale con lieve iperplasia foveolare, angiectasie superficiali, indenne da significative lesioni infiammatorie; HP -
Non ci ho capito nulla!!!!
Macroscopia: Riferito al pseudopolipo dell'antrogastrico: Frammentini grigiastri di cm 0,1 in aggregato (1inclusione in toto)
Riferito all'antro gastrico per morgologia e ricerca HP : Due frammentini grigiastri di cm0,3 in aggregato (1 inclusione in toto)
Diagnosi: A minuti e superficiali frustoli di mucosa gastrica antrale per iperplasia foveolare, HP -
B mucosa gastrica di tipo antrale con lieve iperplasia foveolare, angiectasie superficiali, indenne da significative lesioni infiammatorie; HP -
Non ci ho capito nulla!!!!

Utente
Grazie mille!! Per quanto riguarda la dieta e il consumo di alcolici?
Può mangiare quello che vuole e bere sempre con moderazione. La saluto

Utente
Grazie mille ancora Dottore! Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.4k visite dal 07/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.