Ccura medica

Salve mi chiamo Daniele ho 28 anni vi scrivo per chiedervi un consulto a quanto mi è successo.Dopo un colpo di calore avuto lo scorso 6 luglio mi recai in pronto soccorso con febbre a 39 vomito e diarrea lì mia hanno fatto una flebo di toradol e Spasmax tornato a casa il vomito e diarrea si fermarono ma dopo 2 giorni ecco ricomparire la diarrea con crampi x 20 giorni curata con imodium e normix 200 ma la situazione nn cambio anzi subentro anche il dolore al fianco sinistro allora ancora l altro ieri ossia 28 luglio sono andato a visita da un gastroenterologo della mia città e mi ha riscontrato un infiammazione dell intestino!e mi ha dato come cura pentacol 800 2 capsule dopo cena e ciproxin 500 2 capsule al giorno una ogni 12 ore con xflor. Secondo voi un infiammazione è sintomo di qualcosa più grave???perche mi è subentrata l ansia Cordiali saluti
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
L'infiammazione è appunto una reazione da parte della mucosa che sotto lo stimolo di una noxa si infiamma dando dei sintomi più o meno eclatanti, generalmente le forme di colite sono passaggere e si risolvono da sole nei casi lievi altre volte necessitano di terapia medica; quindi segua il consiglio di chi l'ha visitata e non pensi ad altro

Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore e che sono ansioso e penso sempre al peggio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
Sia meno ansioso e pensi alle vacanze; la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie 1000 per la disponibilita
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carmelo Favara Gastroenterologo 866 30
Si figuri, la saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia