Stomaco e colon
Salve è la prima volta che scrivo.. faccio una premessa dicendo che sono una persona molto ansiosa. circa 2 anni fa ho iniziato ad avere problemi allo stomaco ed ho eseguito una gastroscopia che ha rilevato una voluminosa ernia iatale da scivolamento e un reflusso di grado A ho iniziato le terapie ma non sono mai completamente guarita. i problemi continuano.. da qualche mese ho eseguito una serie di analisi tra cui elico bacter negativo... lattulosio e celiachia negativi... sangue occulto negativo... una serie di esami del sangue tutti nella norma... unica cosa positiva intolleranza al lattosio... ora il mio problema è questo... ho continuamente lo stomaco in tensione tanto da faticare a stare in piedi e trovo giovamento quando mi distendo .. in più sensazione di nodo in gola continuo.. ovviamente io mi sono già convinta di avere un male incurabile. .. cosa ne pensate? grazie sono a disposizione per qualsiasi chiarimento
Chi soffre di malattia da reflusso non guarisce ma con la terapia può migliorare o far scomparire i sintomi, pertanto oltre all'iniziale terapia d'attacco dopo bisogna continuare con la terapia di mantenimento e successivamente modulare questa in base alla risposta terapeutica; naturalmente oltre alla terapia medica ci sono degli accorgimenti da correggere nello stile di vita che sono fondamentali tanto quanto la terapia medica.
Dr. Carmelo Favara
www.gastroenterologi.altervista.org

Utente
Grazie per la sua risposta così tempestiva... quindi lei ritiene che il nodo in gola e lo stomaco teso possano dipendere da quello? È possibile in 2 anni da quando ho effettuato la gastro aver sviluppato una patologia ben più grave? grazie ancora
si penso che potrebbero essere causati da quello e non perchè si è aggravato il quadro ma magari non ha eseguito la terapia in maniera corretta e non ha cambiato gli stili di vita errati, ammesso che ci siano.

Utente
Grazie...io avevo già considerato l'ipotesi di ripetere la gastro ma con tutti gli esami perfetti il mio medico non ritiene opportuno farla.. credo che dovrò rilassarmi un po forse... grazie ancora del tempo che mi ha dedicato
Si figuri se si può essere utili fa sempre piacere per un medico
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 30/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.
Consulti simili su tumore del colon retto
- Terapia antibiotica dopo estrazione polipo colonscopia
- Consulto da un altro proctologo docente su dubbio tra polipo e marisca o entrambe
- Dolore addominale quadrante destro
- Alterazione c.feci da 3 mesi ,calo ponderale e dolore al fegato
- Consigli esiti esame
- Presunta appendicite e problemi gastrointestinali