Quinoa e diverticoli
Buongiorno volevo chiedervi un consiglio. Il mio medico sospetta i diverticoli. 1) Innanzitutto quale sarebbe la diagmosi? Lui continua a ripetere la colonscopia ma io vorrei delle alternative alla terapia invasiva. 2) Vorrei sapere se posso continuare a mangiare la quinoa in grani (sono celiaca) per via dei semini...... 3) in caso di necessita mi ha prescritto il normix ma potrei sostituirlo con il bactrim? Cordiali saluti
Non vi é indicazione ad eseguire accertamenti per la diagnosi dei diverticoli, a meno che non abbia avuto degli episodi addominali acuti per cui si richiedono degli accertamenti mirati. Se non ha mai eseguito la Colonscopia questa può essere indicata come indagine di prevenzione, ma non per la diagnosi dei diverticoli. Può assumere alimenti con semi e semini, mentre seguirei i suggerimenti di un gastroenterologo per eventuali terapie farmacologiche. Ecco un articolo sull'alimentazione nel paziente con diverticoli:
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/5157-diverticoli-noci-semi-e-semini-fanno-solo-bene-al-colon.html
Cordialmente
https://www.medicitalia.it/news/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/5157-diverticoli-noci-semi-e-semini-fanno-solo-bene-al-colon.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Innanzitutto grazie per la risposta cosi celere. Per il momento non ho mai avuto episodi addominali acuti. Il problema e' di stitichezza, insorta dopo la diagnosi di celiachia (prima della quale avevo sempre dissenteria tanto che il male assorbimento non diagnosticato mi ha dato come conseguenza un osteoporosi all eta di 45 anni.). Quando non riesco ad andare in bagno per circa tre o quattro giorni ho questi mal di pancia nella parte sinistra dell addome e mi rimangono per tutto il giorno anche dopo l evacuazione. Poi passano per intere settimane. Posso fare a meno del farmaco per il monento? Tra l altro sono in partenza per le ferie quindi volendo fare un controllo gastroenterologido al rientro per il momento come mi comporto? Lui parlava di eventuali peritoniti in casi estremi.......ora mi sono spaventata per la partenza.......
Ho l'impressione che il suo medico la stia ...... terrorizzando. Parta tranquilla per le vacanze, senza antibiotico e senza pensare alla .....peritonite. Non c'è alcun razionale.
Cordialmente
Cordialmente

Utente
Grazie infinite dottore. Mi sono ripromessa di aiutare la stipsi (bevo poco e mangio poca verdura). Eventulmente a settembre faro una visita specilistica considerando che ho scoperto siamo vicini. Per il momento la ringrazio tantissimo. Cordiali saluti
Auguroni e a risentirci.....

Utente
Dottore mi perdoni....stavo dimemticando....quando soffrivo di diarrea mi avevano prescritto i fermenti lattici YOVIS bustine da tenere in frigo. Si possono utilizzare anche in caso di stipsi oppure sono contrindiicati? Grazie a presto.....
Sono maggiormente indicati per la stipsi probiotici con inulina .....

Utente
Quindi potrebbero derivare dalla stipsi questi dolori?
Certamente....

Utente
Gentilissimo davvero. Molto rassicurante. Cordiallmente

Utente
Dottore buonasera. Eccomi di nuovo. Ieri e oggi sono riuscita a scaricarmi meglio pero ho notato che i dolori (sebbene lievi) questa volta perdurano. Inoltre oggi ho notato un po di muco (dello stesso colore delle feci). Mi sto iniziando a preoccupare.......posso aspettare settembre al rientro,delle vacanze per eventuali indagini?
Si.,Può tranquiillamente aspettare settembre.
Buone vacanze.
Buone vacanze.

Utente
Grazie infinite. Cordiali saluti.

Utente
Dottore buonasera. Eccomi di nuovo. Dopo un periodo di benessere e regolarita (agosto e settembre) di nuovo ho problemi di stipsi. Questa volta senza dolori. Solo un ostinata stipsi (mi scarico ogni quattro cinque giorni) sebbene le feci siano poi normali e senza tracce ne di sangue ne di muco. Purtroppo io a causa di allergia mamgio poco frutta e poche verdure. Poche fibre insomma probabilmemte abuso di proteine. Ildottore di base mi ha prescritto il farmaco debridat. Lei cosa mi consiglia? Cosa posso fare? Ho bisogno di indagini? Il dottore dice la colonscopia (per il momento non ci penso neppure!!!!!) infinite grazie per la sua disponibilita
Non vedo indicazione al Colonscopia. Potrebbe assumere probiotici con inulina e una bustina al giorno di polietilenglicole.

Utente
Grazie infinite. Cordiali saluti

Utente
Buonasera dottore Lei mi ispira molto. Ogni volta che il mio dottore di base mi propone la colonscopia(si e' fissato!!!) a me viene in memte Lei con la sua pazienza......ho risolto quasi del tutto il problema della stipsi con due litri di acqua al giorno (la misuro!!!) e 30 minuti di camminata. Inoltre ogni due o tre giorni mangio una minestra calda piuttosto brodosa. Sembrava andasse tutto bene ma da circa una settimana dopo mamgiato mi vengono dei forti giramenti di testa. Durano circa una ora e poi passano per tutto il tempo fino al pasto successivo. La pressione arteriosa non modifica, resta sempre 110-70 come prima del pasto. L ultimo prelievo ematico non rilevava ne celiachia, ne ferrro basso, ne teansaminasi o zuccheri alterati. Insomma era tutto ok. Tiroide ok. Effettuato da poco un controllo cardiologico con ecg sotto sforzo e eco doppler e ecovasi sovraortici. Tutto ok. L unica cosa di rilevanza e' la presenza modesta di muco nelle feci. Il dottore di base a questo punto consiglia la colonscopia!!!! E dai!!!!!! Pensa al megacolon......secondo Lei dottore da cosa puo dipendere?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Si tratta di un disturbo funzionale e la colonscopia, come dicevo, può avere solo una funzione di prevenzione ma non per i suoi disturbi.
Felice Cosentino - Milano
Felice Cosentino - Milano

Utente
Cosa significa "distirbo funzionale" dottore?
Un disturbo non legato ad un malattia della mucosa intestinale, ma legato a disturbi della motilità tipo intestino irritabile.

Utente
Lei e' decisamnete gentilissimo e molto rassicurante. Grazie infinite e cordiali saluti
Grazie a lei ed auguroni....

Utente
Dottore ma devo curarla comunque? Mu perdoni ma ho dato per scontato che non si dovesse fare nulla.....ho sbagliato?
Certamente. non si deve fare nulla.....

Utente
E per i giramenti di testa dopo i pasti? Cosa posso fare?
Mi chiede troppo .......

Utente
No No ha perfettamente ragione. Intendevo se potrebbero rientrare nel quadro clinico del disturbo funzionale?
Si. Questo si.......

Utente
Era solo per capire se non dover indagare oltre. Grazie per la chiarezza e la disponibilita. Cordiali saluti
Di nulla ed auguroni..

Utente
Dottore buonasera stavo riflettendo......secondo lei potrebbe essere collegato con la mia allergia? Io sono allergica alla profeina molecolate ltp presente in quasi tutti i vegetali. Ovviamemte e' un disastro da gestire.....
Questo consulto ha ricevuto 31 risposte e 24.7k visite dal 29/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.