La remissione dei sintomi è spontanea oppure se esistono tp più mirate

Buongiorno,ho 33 anni. Non ho mai avuto grande appetito,ma da circa un anno e drasticamente diminuito anche quel poco in quanto ho sempre la sensazione di avere la gola chiusa e temo che il boccone si fermi lì. Ho effettuato una visita orl dalla quale è emerso edema come da rge. Sto seguendo,non è la prima volta per il medesimo disturbo, una tp con ppi,procinetico e antireflusso dopo i pasti e prima di coricarsi. La sintomatologia non è migliorata. Mi è stato detto che la causa potrebbe essere di natura emotiva. La deglutizione è diventata un pensiero fisso. A volte temo mi vadano di traverso anche i liquidi. Mi sveglio al mattino e per tutto il gg ho questa fissa e naturalmente ai pasti mangio pochissino e dopo aver meticolosamente mastica fino a ridurre in stato quasi liquido il bolo. E questo mi fa direttamente passare la voglia di mangiare. Lo stesso non si verifica con i dolci che mangio invece normalmente. La sintomatologia poi acuisce in presenza di altre persone. Ovviamente nell'ultimo anno ho perso qualche kg e questo per me che sono già magra costituisce un ulteriore problema. Da 2 gg assumo Samyr Cpr 2 volte al dì. Vorrei capire,qualora si trattasse davvero di bolo isterico,se la remissione dei sintomi è spontanea oppure se esistono tp più mirate. E soprattutto se ci possono essere gravi conseguenze sull'organismo...
Ringrazio anticipatamente.
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Nessuna grave conseguenza se non il ridotto apporto alimentare su base psicogena.

Concordo con la diagnosi di bolo isterico,
la terapia è di ambito psicologico.

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia