Problemi intestinali
Buongiorno, da circa 2 mesi soffro di problemi intestinali.
Tutte le mattine, verso le 5 o le 6, prima di andare al lavoro, devo alzarmi per andare in bagno. feci di colore normale, ma morbide. Dopo mangiato il tè (ho eliminato il latte) di nuovo in bagno. Ho fatto cura di Normix, fermenti lattici, dieta in bianco. Nessun risultato.
Potete darmi un consiglio su cosa fare?
Grazie
Tutte le mattine, verso le 5 o le 6, prima di andare al lavoro, devo alzarmi per andare in bagno. feci di colore normale, ma morbide. Dopo mangiato il tè (ho eliminato il latte) di nuovo in bagno. Ho fatto cura di Normix, fermenti lattici, dieta in bianco. Nessun risultato.
Potete darmi un consiglio su cosa fare?
Grazie
[#1]
Una visita chirurgica o gastroenterologica ed eventuali accertamenti in base all' esito della visita. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Il gastroenterologo mi ha prescritto Debrum cp. e Neocarvi cp.. (2 al dì per 10 gg.) e clisma del colon a d.c.
La terapia non ha dato alcun risultato.
Ieri sono andato dal medico di base per farmi fare l'impegnativa per clisma del Colon a d.c.
Lui mi ha detto che, secondo lui, è meglio, vista la sintomatologia (che non presenta stitichezza alternata a diarrea, ma solo alzate notturne per evacuare feci poltacee e mattutine mentre faccio colazione o subito dopo) descritta precedentemente, che io faccia una COLONSCOPIA.
Mi ha detto che il clisma ormai è in disuso, che la preparazione per l'esame è uguale e che la colonscopia dà meno problemi in quanto non si usa il mezzo di contrasto ed inoltre con la telecamerina si vede meglio il tutto.
Lei che è un ottimo gastroenterologo, cosa mi consiglia, il clisma o la colonscopia?
Cordiali saluti.
La terapia non ha dato alcun risultato.
Ieri sono andato dal medico di base per farmi fare l'impegnativa per clisma del Colon a d.c.
Lui mi ha detto che, secondo lui, è meglio, vista la sintomatologia (che non presenta stitichezza alternata a diarrea, ma solo alzate notturne per evacuare feci poltacee e mattutine mentre faccio colazione o subito dopo) descritta precedentemente, che io faccia una COLONSCOPIA.
Mi ha detto che il clisma ormai è in disuso, che la preparazione per l'esame è uguale e che la colonscopia dà meno problemi in quanto non si usa il mezzo di contrasto ed inoltre con la telecamerina si vede meglio il tutto.
Lei che è un ottimo gastroenterologo, cosa mi consiglia, il clisma o la colonscopia?
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.4k visite dal 24/07/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.